Servizi per il lavoro

La collaborazione tra pubblico e privato nella gestione dei servizi per il lavoro convegno di Formez

Presso l’Hotel Royal Continental di Napoli si è tenuto il convegno “La collaborazione tra pubblico e privato nella gestione dei servizi per il lavoro” organizzato da Formez il Centro Formazione Studi e che assiste il Dipartimento della Funzione Pubblica nelle attività di coordinamento del sistema formativo pubblico e dalla Regione Campania.

Obiettivo dell’incontro è creare una rete che affronti l’emergenza nella regione dove, secondo i dati Istat riferiti al primo trimestre di quest’anno, si registra il tasso più alto di disoccupazione (15,6%) e il numero complessivo maggiore di senza impiego (286mila) rispetto al resto d’Italia.

Nell’incontro a cui ha preso il direttore generale del Formez Pa Marco Villani e il direttore generale della DG Mercato del Lavoro Grazia Strano sono stati descritti i progetti “Servizi innovativi nel settore dei servizi per il lavoro” e “Sviluppo di Osservatori sui mercati del lavoro” entrambi avviati il 1° luglio 2010.

Servizi innovativi nel settore dei servizi per il lavoro. Il progetto, in scadenza al 30 settembre 2012 è rivolto a dirigenti, responsabili e operatori dei servizi pubblici per l’impiego a livello regionale e provinciale e prevede interventi mirati all’innovazione dei pubblici servizi per migliorarli in termini di qualità, varietà e tempestività. L’intervento vuole contribuire allo sviluppo dei dei SPI e, a tal fine, alcune province dell’obiettivo convergenza saranno supportate nell’attuazione di piani innovativi per il miglioramento. I risultati attesi guardano ad uno scambio di esperienze nell’erogazione di servizi tra nord e sud, all’assistenza delle province selezionate nel monitoraggio dei progetti attuati e al rafforzamento di servizi innovativi finalizzati ad assicurare alcuni punti come il collegamento al portale Ciclavoro, promozione di voucher e promozione dell’apprendistato.

Sviluppo di Osservatori sui mercati del lavoro. Il progetto, in scadenza al 30 giugno 2012, è rivolto a dirigenti, responsabili e operatori dei servizi pubblici per l’impiego a livello regionale e provinciale e prevede specifici interventi diretti a fornire l’incontro tra domanda e offerta mediante l’attivazione di osservatori, reti e partnership. Il progetto intende intervenire su 15 aree provinciali e le attività contribuiscono ad approfondire la conoscenza delle specificità e dei fabbisogni del mercato del lavoro locale, favorire lo scambio tra politiche del lavoro, formazione ed istruzione. I risultati sperati guardano ad Italia 2020 per un miglioramento concreto dell’occupazione giovanile, disabile, per l’attività di intermediazione nei tirocini formativi e di orientamento.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Nasce la piazza educativa

Next Article

Università garantisce vini doc

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…