Il World Food Programme é l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare e la più grande organizzazione umanitaria del mondo. L’agenzia assiste una media di 100 milioni di persone in 78 paesi del mondo. Gli obiettivi principali sono quelli di aiutare le persone che non riescono a trovare o produrre cibo per sé e le proprie famiglie. Il quartier generale si trova a Roma. L’agenzia ha uffici in diversi paesi del mondo.
l WFP é sempre alla ricerca di brillanti studenti universitari o laureati da tutto il mondo. Un tirocinio al WFP é un’ ottima opportunità per acquisire un’ esperienza di lavoro pratica, comprendendo meglio le modalità di operazione del WFP e delle Nazioni Unite.
Essere studenti o laureati da non più di 12 mesi con laurea triennale e/o specialistica in una delle seguenti discipline: scienze politiche, sviluppo internazionale, economia dello sviluppo, relazioni internazionali, comunicazione o altri campi ad essi affini; ottima conoscenza del pacchetto Office come dell’uso del computer e dei principali software e social medi; ottima conoscenza della lingua inglese; conoscenza generale dei processi di funzionamento delle Nazioni Unite, della Committee on World Food Security e delle altre agenzie specializzate con sede a Roma.
Prevista retribuzione mensile fino ad un massimo di 1000 dollari, mentreeventuali spese di viaggio e di alloggio sono a carico dello stagista. Prima di fare l’ application é necessario inserire il proprio CV qui e poi tornare alla pagina delle opportunità di stage con la username e la password usate per la creazione del CV online.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025