Parità di genere e rispetto per le donne: ecco il piano del Ministero a scuola

Parità di genere

Approfondimenti su parità di genere e un monitoraggio delle iniziative adottate da ogni scuola: sono queste alcune delle novità annunciate dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara riguardo all’avvio di un piano strategico di supporto dopo i recenti femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella.

“Supportiamo le scuole nell’impegno per educare al rispetto verso le donne. Nelle linee guida sull’Educazione civica, è stata prevista l’educazione al rispetto e a relazioni corrette come obiettivo di apprendimento, che deve interessare ogni disciplina – ha detto il ministro Valditara – anche in considerazione del ruolo di “sentinella” svolto dalla comunità scolastica”.

L’Istituto nazionale documentazione innovazione e ricerca educativa (Indire) ha individuato tre macro-attività per accompagnare le scuole in questo percorso. In primo luogo azioni di sostegno dirette agli istituti scolastici, che saranno chiamati ad autovalutare le proprie necessità. In seguito azioni educative rivolte a studentesse e studenti tramite una serie di attività di sensibilizzazione e di percorsi mirati a potenziare le competenze relazionali, civiche e comunicative. Infine un monitoraggio permanente di sistema sulle strategie di intervento adottate e l’attuazione della normativa relativa alla parità di genere.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su InstagramTikTok e Facebook

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
ode-dannati-sbagliati-disco-romina-falconi

Un'ode ai dannati e agli "sbagliati": il nuovo disco di Romina Falconi

Next Article
concorso docenti

Quesito sbagliato al concorso docenti Pnrr2: a maggio prova suppletiva con una sola domanda

Related Posts