Alle Olimpiadi di Parigi Nicolò Martinenghi ha vinto l’oro nei 100 metri rana, il primo dell’Italia nel medagliere. Martinenghi era considerato competitivo per una medaglia, ma la sua vittoria è arrivata in modo abbastanza inaspettato, anche perché si era qualificato per la finale con delle prestazioni un po’ inferiori alle sue possibilità. È il secondo oro di sempre per l’Italia dopo quello di Domenico Fioravanti alle Olimpiadi di Sidney 2000.
È TUTTO VERO, MARTINENGHI CONQUISTA IL PRIMO ORO A PARIGI 🥇🏊🇮🇹#HomeOfTheOlympics #Paris2024 #ItaliaTeam #Olympics #Swimming #Martinenghi pic.twitter.com/SGfcvTSFBy
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) July 28, 2024
Martinenghi ha vinto con un tempo di 59,03 secondi, considerato non di primissimo livello, davanti al britannico Adam Peaty e allo statunitense Nic Fink, che hanno fatto esattamente lo stesso tempo e quindi prenderanno due argenti: 59,05 secondi. Lo stesso Martinenghi nell’intervista dopo la vittoria alla Rai ha commentato che “il tempo non è dei migliori”, ma ha anche detto che in gare così brevi e combattute come i 100 metri rana “non conta il tempo o lo stato di forma, ma saper cogliere l’attimo ed essere al posto giusto al momento giusto”.
Chi è Nicolò Martinenghi oro alle olimpiadi
Martinenghi ha 24 anni, è di Varese e questa è la sua prima medaglia d’oro ai Giochi olimpici. Aveva però già vinto due bronzi a Tokyo nel 2021: uno sempre nei 100 metri rana e uno nella staffetta 4×100 metri misti. A Tokyo però Martinenghi aveva 21 anni, e d’allora è migliorato: ai Mondiali di Budapest del 2022 aveva vinto l’oro sia nei 100 metri rana che nella 4×100 metri misti, e lo stesso aveva fatto ai successivi Europei di Roma dello stesso anno (dove aveva vinto l’oro anche nei 50 metri rana).
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram