Oggi è la Giornata delle università, eventi in tutta Italia

‘Università svelate’ quest’anno in collaborazione con Anci

Oggi è la Giornata Nazionale delle università. Quest’anno ‘Università svelate’, che ha ricevuto la medaglia del presidente della Repubblica, viene festeggiata dalla Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane, in collaborazione con Anci. La Giornata delle università vuole essere un momento di incontro con famiglie e futuri studenti, attraverso eventi aperti al pubblico, momenti di incontro, workshop e dibattiti, organizzati dalle università con l’obiettivo di offrire un’opportunità unica di partecipazione.

Fin dal suo concepimento – hanno spiegato la presidente della Crui Iannantuoni e il presidente di Anci Manfredi – la Giornata ha avuto come finalità quella di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. Quest’anno l’attenzione si concentra in particolare sulle città universitarie, quali luoghi privilegiati dell’interazione sinergica tra Università e territori.

A Roma La Sapienza contribuirà al tema di questa edizione attraverso un incontro in Campidoglio organizzato con l’assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dopo gli indirizzi di saluto della rettrice Antonella Polimeni e dell’assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio, interverranno la direttrice del Dipartimento di Architettura e progetto Alessandra Capuano con “Grab the city. Roma, Sapienza e Sostenibilità” e il prorettore alla Terza e Quarta Missione e ai rapporti con la comunità studentesca, Fabio Lucidi su “Le Università svelate: porte aperte agli studenti, al tessuto produttivo, alla cultura sul territorio”. Decine di eventi sono in programma negli atenei di tutta Italia. L’elenco è presente su: www.crui.it.

La collaborazione Anci-Crui nei territori

A Firenze l’appuntamento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Firenze, si propone “come momento di condivisione con la città del patrimonio scientifico e culturale dell’Ateneo, a conclusione dell’anno centenario dalla sua istituzione, attraverso eventi aperti al pubblico, uno spettacolo e un omaggio a studentesse e studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori”.

Così Unifi accoglierà il pubblico nei palazzi storici che ospitano sedi dell’Ateneo con visite guidate gratuite (su prenotazione) a cura dagli studenti del corso ambasciatori della storia del dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo: i giovani ciceroni accompagneranno i visitatori nelle sale di Palazzo San Clemente (via Micheli 2 – ore 10.30), Santa Verdiana (largo Pietro Annigoni 5 – ore 11.30), Palazzo Marucelli Fenzi (via San Gallo 10 – ore 14), Villa Ruspoli (piazza Indipendenza 2 – ore 16) e Orbatello (via della Pergola 56 – ore 17).

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Gaza, presidio davanti la Sapienza: "Ateneo rinunci a collaborazioni con aziende vicine ad Israele”

Next Article
giuseppe valditara maestra onlyfans

Maestra su OnlyFans: Valditara accelera sul codice di comportamento dei docenti. Le novità

Related Posts