Sono 577 le nuove assunzioni all’Inail che si concretizzeranno attraverso sei bandi pubblici. La conferma arriva dalla pubblicazione sul portale “inPA” dell’annuncio dell’avvio delle procedure di reclutamento che avranno come scadenza il prossimo 11 agosto. C’è quindi poco meno di un mese di tempo per concorrere a una delle nuove assunzioni all’Inail che si vanno ad inserire all’interno nel piano di rinnovamento del personale messo a punto dall’ente.
I profili richiesti
In particolare, più della metà dei nuovi posti di lavoro (308) riguarda l’area dei funzionari, di cui 293 funzionari amministrativi e 15 assistenti sociali. I ruoli per professionisti di primo livello sono 78, suddivisi tra avvocatura (9), consulenza tecnica per l’edilizia (36) e consulenza tecnica salute e sicurezza (33), mentre i restanti 191 posti messi a concorso sono per i profili di terzo livello professionale di tecnologo (83) e ricercatore (108).
Tutte le scadenze
Come detto per candidarsi c’è tempo fino all’11 agosto. È necessario autenticarsi tramite Spid, carta d’identità digitale o carta nazionale dei servizi. Nella sezione “Bandi e concorsi” del portale «inPa» è presente la banca dati dei concorsi attivi, con un motore di ricerca che consente la ricerca per testo, data e regione. All’interno di ogni bando Inail sono specificati i requisiti di partecipazione e le procedure concorsuali, che possono prevedere una prova preselettiva, in relazione al numero dei candidati, una o più prove scritte a risposta multipla o aperta, una prova orale e la valutazione dei titoli.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram