Lo smartwatch per ipovedenti

Sono in arrivo nuove regole dal Parlamento europeo per permette a persone ipovedenti di avere un accesso più facile a libri e giornali. Nel frattempo, anche la tecnologia sta facendo passi da gigante in materia; è di recente produzione, infatti, il primo smartwatch leggibile da persone affette da incapacità visive.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

L'eccellenza universitaria

Next Article

Una laurea e un buon lavoro: sogno impossibile?

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL