Le tasse passano da 0 a 1.400 euro. Trascorsi 5 anni dal terremoto del 2009 gli studenti iscritti all’Aquila tornano a pagare le tasse di iscrizione all’Ateneo. Ma gli universitari contestano gli aumenti, che colpiscono i redditi più bassi.
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL