La Sapienza parla cinese: inaugurato il primo corso di laurea in diritto a Wuhan

L’iniziativa si inserisce nella cooperazione tra i due Paesi inaugurata lo scorso mese con la visita in Italia del Presidente Xi Jinping, in occasione della adesione italiana alla Nuova via della seta. Presidente dell’istituto italo-cinese l’ex ministro Diliberto
di Valentina Santarpia – Corriere della Sera
 

A settembre l’università di Roma Sapienza avvierà in Cina il primo corso di laurea magistrale in European studies, private comparative law. Il corso sarà ospitato dall’Istituto italo-cinese inaugurato sabato a Wuhan, contemporaneamente al forum internazionale a Pechino dei Paesi aderenti alla Nuova via della seta, al quale ha partecipato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’istituto italo-cinese è un’istituzione universitaria creata in Cina dalla Sapienza e dalla Zhongnan University of Economics and Law di Wuhan (una delle sole sei università cinesi che possiedono la cosiddetta «doppia eccellenza»).

Scambi

In pratica gli iscritti cinesi potranno ricevere una laurea targata Sapienza, e allo stesso tempo gli studenti della Sapienza che vorranno proseguire gli studi di diritto in Cina potranno frequentare l’istituto: i corsi, interamente in inglese, si svolgeranno presso la Zuel a Wuhan. Presidente del neo istituto il professore emerito di diritto romano Oliviero Diliberto, ex ministro della Giustizia.«Questa iniziativa si inserisce nel campo della cooperazione che la Sapienza e le università cinesi promuovono da anni, nel segno della reciproca conoscenza delle loro antiche culture, a partire appunto dal diritto- ha sottolineato il rettore Eugenio Gaudio- Presso la Sapienza esiste oggi la più grande biblioteca giuridica cinese del mondo, fuori dalla Cina. Molti scambi avvengono tra docenti di entrambi i Paesi e numerosi sono ormai i giovani studiosi cinesi che conseguono il dottorato di ricerca in diritto romano, che è la base di quasi tutto il diritto civile nel mondo intero». E proprio il rettore sarà docente honoris causa presso la Zhongnan University of Economics and Law di Wuhan: è la prima volta che un riconoscimenti simile viene conferito ad uno studioso di medicina ina una facoltà economico-giuridica.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Fa il medico per 30 anni, ma non ha la laurea

Next Article

Date test ammissione 2019: il calendario aggiornato delle prove

Related Posts