La rassegna stampa di giovedì 7 luglio

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università
 
Leggo – Erasmus non solo Europa – La tendenza. Sempre più studenti italiani scelgono di andare all’estero
Sole24Ore – Scuola on the job senza registro – Formazione. A un anno dalla legge non decolla il catalogo nazionale sull’alternanza. Operatività frenata dal doppio balzello per le imprese: imposta di bollo e dritti di segreteria.
Sole24Ore ricerca – Cinque pilastri per la via italiana – Il documento. Governance, infrastrutture, competenze digitali, ricerca e innovazione open per aumentare la competitività
Avvenire – Università, Medicina e Chirurgia, i posti salgono a 9.224

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Gli psicologi alle future matricole: "Siamo troppi, fate un altro mestiere"

Next Article

Rapporto Invalsi: Bene il Nord, migliora il Centro. Sud ancora indietro

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL