“Da Presidente del Consiglio io entrerò nelle scuole, una volta ottenuta – se così sarà – la fiducia dal Senato e dalla Camera. Mercoledì mattina, come faccio tutte le settimane, mi recherò in una scuola; la prima sarà un istituto di Treviso, perché ho scelto di partire dal Nord-Est, mentre la settimana prossima andrò in una scuola del Sud.”
Quelle che avete appena letto sono le parole che ha pronunciato il premier Matteo Renzi lo scorso 24 febbraio 2014 in Senato, durante il discorso per chiedere la fiducia al suo governo.
“Metto a verbale che la scuola è il nostro punto di partenza. Ogni mercoledì sarò in una scuola del paese”.
In realtà, però, le cose sono andate un po’ diversamente: come accade, il più delle volte, nel mondo della politica, le promesse sono rimaste tali. In effetti le visite ci sono state, ma in maniera piuttosto caotica.
A Treviso il premier ci è andato davvero, insieme al ministro Giannini, in quella che è stata la prima visita ufficiale in una scuola, con tanto di selfie e pacche sulle spalle. Poi è stata la volta di Scampia, e della protesta degli insegnanti fuori dall’istituto. E ancora Milano, Palermo e Siracusa. Poi, il nulla. I mercoledì di Renzi e dei ministri a scuola sono svaniti nel nulla. Chissà se i bambini, ogni mercoledì, stanno ancora aspettando…
RN
Related Posts
Domani a scuola menù senza glutine per la settimana della celiachia
Il Comune di Campobasso partecipa alla Settimana Nazionale della Celiachia con l’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme –…
12 Maggio 2025
Sempre più insegnanti e ata in burnout
Cresce rapidamente il numero di dipendenti pubblici, soprattutto insegnanti e personale Ata over 60, colpiti da burnout. Il…
12 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Il cancello è difettoso: bimbi in fuga dall’asilo
Due bambini di un asilo nel Trevigiano sono usciti da soli dalla scuola, senza che nessuno se ne…
12 Maggio 2025