Questo autunno l’associazione studentesca internazionale AIESEC porterà gli studenti in giro per il mondo in luoghi perfetti per trascorrere un terrificante Hallowen all’insegna del divertimento e della cultura. Tante le iniziative messe in campo, come uno sconto di 100 euro sulla quota di partecipazione per il programma Global Volunteer. Per usufruire di questa opportunità, occorre essere stati approvati per uno stage di volontariato dal 30 ottobre al 3 novembre. Con soli 200 euro i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 30 anni potranno trascorrere 6 o 8 settimane all’estero portando un impatto positivo nella società e arricchendo il loro curriculum con un’esperienza fuori dal comune. L’alloggio è gratuito e garantito, tranne per progetti specifici.
Per chi volesse visitare la terra del conte Dracula, AIESEC consiglia uno dei tanti stage di volontariato disponibili nella misteriosa e affascinante Romania. Un paese ricco di verde e città medievali nel quale sembrerà di tornare indietro nel tempo.
Con il progetto “Discover Expansions with AIESEC Bucharest” i volontari avranno il compito di organizzare lezioni interattive in inglese volte a sensibilizzare studenti dagli 8 ai 15 anni su tematiche riguardo l’attualità, l’ambiente e tutto ciò legato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Scadenza per le candidature: 25 Ottobre 2017. Per candidarsi al progetto o scoprirne di nuovi, visitare il sito aiesec.it alla sezione Global Volunteer. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025