Siamo ormai a poche ore dall’incontro al Quirinale tra il Presidente Mattarella e le delegazioni di M5S e Lega per la formazione del prossimo Governo. C’è una domanda sulla bocca di tutti: “Chi sarà il successore della Ministra Valeria Fedeli a capo del Miur?”. Ormai le indiscrezioni del weekend sono diventate quasi certezze, seppur ancora non confermate. Pare che il MIUR verrà diviso, come già è stato fatto in passato, in Ministero dell’Istruzione e Ministero della Ricerca e Università. Un dicastero andrebbe al M5S e un altro alla Lega. Per uno dei due ministeri spunta il nome del Rettore dell’Università statale di Milano, il Professore Gianluca Vago.
Il Prof. Vago, probabile candidato al Ministero dell’Istruzione o al Ministero della Ricerca e Università, è un patologo indicato dal M5S per ricoprire il ruolo di nuovo Ministro dell’Istruzione. Gianluca Vago si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985, specializzandosi poi nel 1988 in Anatomia patologica presso l’Università degli Studi di Milano, dove diviene professore ordinario nel 2002 presso il dipartimento di Scienze cliniche del polo ospedaliero “Luigi Sacco”.
Dal dicembre 2010 dirige la scuola di specializzazione in Anatomia patologica. Dal febbraio 2012 è direttore dei servizi diagnostici dell’Istituto Clinico Humanitas, anch’esso sede del polo universitario della Statale. Dal 2012 è Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Milano, subentrando al professor Enrico Decleva. È presidente del Comitato di coordinamento universitario lombardo.
Negli ultimi anni il Magnifico si è più volte scontrato con gli studenti sull’astioso tema del numero chiuso. Perdendo i ricorsi presentati dall’Unione degli universitari sul numero chiuso nelle facoltà umanistiche dell’Università di Milano. Ma, a differenza di alcuni suoi colleghi, ha evitato una guerra di trincea, aprendo i corsi a tutti gli studenti.
Related Posts
Harvard è la prima università che ha respinto le richieste di Trump
Harvard ha detto che non farà le modifiche richieste, e rischia di perdere finanziamenti per oltre 2 miliardi di dollari
15 Aprile 2025
Sapienza festeggia 722 anni e intitola un’aula ad Ilaria Sula
Oggi la Sapienza ha celebrato un doppio anniversario: il 31 marzo sono ricorsi i 90 anni della città…
14 Aprile 2025
L’Intelligenza artificiale discute la tesi di laurea al posto di una studentessa
È accaduto all'Università di Cassino dove la 26enne Veronica Nicoletti era comunque in aula ad assistere alla discussione
14 Aprile 2025
Stati Uniti, stretta sugli studenti stranieri: revocati 525 visti. Rubio: “Restare non è un diritto”
“Visitare gli Stati Uniti non è un diritto, ma un privilegio esteso a tutti coloro che rispettano le…
14 Aprile 2025