“Gli studenti del Liceo economico sociale? Andrebbero bruciati”: il post choc di un docente di Aosta

Duro sfogo di un professore sulla propria pagina Facebook dopo aver fatto un’ora di supplenza in un classe del liceo “Regina Maria Adelaide”. L’ufficio scolastico regionale ha già provveduto a segnalare il caso alla scuola che prenderà provvedimenti.

“Se c’è una tipologia di studenti a cui darei volentieri fuoco, come a Giovanna D’Arco, sono quelli del liceo economico sociale. Les è la sigla giusta”. È questo il post pubblicato sulla propria pagina Facebook da un insegnante del Liceo delle scienze umane e scientifico “Regina Maria Adelaide” di Aosta.

Si tratterebbe di uno sfogo scritto dopo che lo stesso docente aveva tenuto un’ora di supplenza proprio in una classe dello stesso liceo alla vigilia delle vacanze di Natale. “Questi studenti sono incapaci di accettare la più elementare norma di comportamento, perché in famiglia non ne hanno mai ricevuta nessuna. E visto che i termosifoni accesi in questa scuola non li ho mai sentiti, una classe che in questa stagione tenga tutte e quattro le finestre aperte per 50 minuti non è composta da studenti, ma da emerite teste di c… Spero che trascorrano il 2024 con una broncopolmonite fulminante” ha continuato il prof.

Il post – come riportato dall’Ansa – è stato pubblicato il 22 dicembre scorso, ultimo giorno di scuola prima della pausa di Natale. A segnalarlo ieri è stato un ex alunno del Les, che si è sentito offeso. Lo screenshot è arrivato anche agli uffici della Regione Valle d’Aosta. La sovraintendente agli studi, Marina Fey, ha già provveduto a inoltrare la segnalazione al dirigente scolastico, Giovanni Peduto, affinché valuti un’eventuale procedura disciplinare a carico dell’insegnante. Inoltre, Fey ha fatto contattare lo stesso docente, chiedendo di rimuovere lo scritto incriminato e pubblicarne uno di scuse.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Cagliari, ragazzo di 15 anni travolto e ucciso sulle strisce pedonali mentre andava a scuola

Next Article
La proposta Valditara: arresto per chi aggredisce i prof

Tragedia a Reggio Emilia: muore ragazzino di 13 anni a scuola: "Siamo sconvolti"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL