Gite scolastiche, che mal di testa: nessuno vuole più partire

gite scolastiche gita

Le gite scolastiche stanno diventando un lusso per pochi. Professori accompagnatori difficili da trovare, costi sempre più alti e studenti poco motivati contribuiscono al calo delle partenze. Molti istituti preferiscono restare entro i confini italiani per contenere le spese.

L’Osservatorio sulle gite scolastiche 2025 di Skuola.net ha analizzato la situazione intervistando 3.000 studenti delle scuole superiori. I dati confermano un trend stabile dal post-pandemia: circa uno studente su due non parteciperà ai viaggi di più giorni. Il 29% ha già ricevuto la conferma che la scuola non organizzerà la gita, mentre l’11% è ancora in attesa di una risposta, un ritardo che lascia poche speranze.

Tra chi resta a casa, il 7% ha scelto di non partire perché non ama l’idea di trascorrere giorni interi con compagni e docenti. La motivazione economica pesa sul 33% di chi ha rinunciato volontariamente. Inoltre, circa uno studente su quattro non avrà nemmeno la classica gita di un giorno.

Il costo medio per un viaggio d’istruzione nel 2025 è salito a 424 euro, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente. La fascia di prezzo più comune è tra i 200 e i 400 euro, ma il 45% degli studenti ha dovuto affrontare spese superiori. Il pullman resta il mezzo di trasporto più utilizzato (53%), seguito da aereo (25%) e treno (13%).

Le destinazioni più scelte restano le città d’arte e i luoghi storici. In Italia dominano Firenze, Napoli e Palermo, con Roma e Milano subito dietro. All’estero le mete più ambite sono Atene, Barcellona, Praga, Parigi e Dublino. Alcune scuole, per contenere i costi, optano per località meno turistiche o destinazioni di mare e montagna.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Ilaria Sula, un minuto di rumore alla Sapienza: in 500 per la studentessa uccisa

Next Article
gita

L'autista è ubriaco: annullata la gita scolastica

Related Posts