Profumo e Mastrapasqua, nuovo accordo su banche dati

Mancano poche ore alla firma della convenzione tra il Miur e l’Inps, che consentirà di mettere a sistema le banche dati di scuola e università con quella Inps dei cittadini lavoratori.

 Mancano poche ore alla firma della convenzione tra il Miur e l’Inps, che consentirà di mettere a sistema le banche dati di scuola e università con quella Inps dei cittadini lavoratori. Le verifiche, che si svolgeranno più volte in un anno, permetteranno di monitorare i tempi di ingresso nel mercato del lavoro e la congruità tra il percorso di studi e la professione.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Immissioni in ruolo, c'è l'ok Flc Cgil: “trasparenza nelle nomine”

Next Article

Eurispes: Napoli la città più intercettata

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL