Le scuse di Draghi ai giornalisti

Il premier ha risposto alle critiche dei giorni scorsi: “Secondo me – ha aggiunto Draghi – c’è stata anche da parte mia e di altri una sottovalutazione delle attese che tutti avevano per quella conferenza stampa, per cui mi scuso e vi prego di considerare questo come un atto riparatorio”

Dopo aver risposto ala domande della conferenza Mario Draghi si è scusato per non aver parlato dopo il decreto del 5 gennaio. “Questa conferenza stampa avviene come risposta alle critiche che il governo, e io in particolare, abbiamo ricevuto per non aver fatto la conferenza stampa il giorno in cui il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto”, ha spiegato il premier. “Secondo me – ha aggiunto Draghi – c’è stata anche da parte mia e di altri una sottovalutazione delle attese che tutti avevano per quella conferenza stampa, per cui mi scuso e vi prego di considerare questo come un atto riparatorio. Spero che sia adeguato. Alla prossima”.

Leggi anche:

Total
6
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Draghi: "La scuola va protetta. La Dad crea disuguaglianze"

Next Article

Draghi: "Non ha senso chiudere la scuola se lasciamo tutto il resto aperto"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL