Camera: 12 hanno la licenza media

Negli ultimi sei anni il numero dei laureati italiani è cresciuto lentamente. Dai circa 186mila del 2006 ai quasi 216mila nel 2011. Dall’indagine Almalaurea si apprende che a dominare sono sempre state le donne con un 21% in più di laureate rispetto ai colleghi uomini. Ma di questi, quanti stanno occupando una prestigiosa poltrona a Montecitorio?

Negli ultimi sei anni il numero dei laureati italiani è cresciuto lentamente. Dai circa 186mila del 2006 ai quasi 216mila nel 2011. Dall’indagine Almalaurea si apprende che a dominare sono sempre state le donne con un 21% in più di laureate rispetto ai colleghi uomini. Ma di questi, quanti stanno occupando una prestigiosa poltrona a Montecitorio?

Camera e Senato hanno recentemente aggiornato i loro elenchi dopo che alcuni deputati e senatori hanno dovuto abbandonare lo scranno in seguito alle elezioni a sindaco o presidente della provincia.

Dei 630 deputati il 65.71% possiede un titolo di laurea, la maggioranza appartiene al Pdl seguito da Pd e Gruppo Misto. L’1.90% ha solo la licenza media. Al Senato, dei 315 membri, invece, il 71% possiede la laurea. Sono invece 64 i diplomati.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

A Milano dal 18 al 30 settembre: giovani talenti della Moda e del Design italiano

Next Article

11 settembre, dopo undici anni l'ok definitivo al Museo della Memoria

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL