Al voto, al voto! Gli ultimi sondaggi dicono che…

Il risultato definitivo delle elezioni dei prossimi 24-25 febbraio è lungi dall’essere determinato. In occasione delle ultime elezioni politiche (2008) più di un votante su cinque ha dichiarato di avere deciso definitivamente la propria opzione negli ultimi dieci giorni prima del voto.

Per Renato Mannheimer (sondaggio pubblicato sul Corriere della Sera di oggi) il Pd supererebbe il 30%, il Pdl invece è al 19% con un buon recupero. Monti, Casini, Fini e Montezemolo per ora al 15%. Sensibile calo di Grillo che va di pari passo con il nuovo interesse suscitato dalla politica (diminuiscono gli indecisi).
Sel corre il «rischio Ingroia», più sale il movimento arancione e più scende Vendola.

La lista direttamente intestata al premier uscente (“Con Monti per l’Italia”) conquista circa il 9 per cento dei consensi, il Pdl risale grazie soprattutto alla presenza di Berlusconi in tv. L’alleanza Pdl-Lega, insieme a Storace e gli altri partiti antimontiani, riporterebbe il centrodestra su valori competitivi (26-28%).

 

Total
0
Shares
1 comment
Lascia un commento
Previous Article

Una colletta realizza il sogno di Capo Verde

Next Article

Saldi 2013, il grande flop

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL