Domani, 5 maggio, al Teatro Eliseo di Roma, in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, firmeranno un Protocollo d’intesa per promuovere azioni sinergiche per diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nelle scuole.
Obiettivo del documento è fare degli istituti scolastici del Paese luoghi sempre più inclusivi e aperti alla diversità, in cui crescono e si sviluppano cittadine e cittadini responsabili e critici, in grado di utilizzare nel modo corretto la Rete, i media e i social network, e attivi nel contrasto alla discriminazione e alla violenza. Punto di riferimento dell’intesa è la Convenzione sui diritti del fanciullo: Miur e Autorità garante dell’infanzia e dell’adolescenza, sottoscrivendo l’accordo, si impegnano a promuovere la conoscenza di questo testo fondamentale tra le nuove generazioni.
Saranno presenti all’evento, rivolto alle studentesse e agli studenti e alle loro e ai loro docenti, oltre alla Ministra Fedeli e alla Garante Albano, Nunzia Ciardi, Direttrice della Polizia Postale, Luca Barbareschi, Direttore artistico del Teatro Eliseo e fondatore della Fondazione “Luca Barbareschi Onlus – dalla parte dei bambini”, e il giornalista Francesco Giorgino, che modererà l’incontro.
Nel corso dell’iniziativa verrà proiettato il video di sensibilizzazione per la lotta alla pedofilia realizzato dalla Fondazione “Luca Barbareschi” e si esibiranno le allieve e gli allievi del Saint Louis College of Music.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025