Derisero la prof colpita dai pallini in classe: non è reato

Per il giudice l’atteggiamento tenuto dagli studenti non è penalmente rilevante.

Derisero la prof colpita dai pallini sparati da una pistola ad aria compressa in classe ma per il giudice non hanno commesso nessun reato. La Procura per i minori di Venezia ha chiesto di archiviare l’inchiesta aperta nei confronti dei 21 ragazzi dell’istituto “Volta” di Rovigo che l’11 ottobre del 2022 assistettero senza muovere un dito a una scena poi diventata virale sul web: la prof di Scienze colpita due volte da alcuni pallini di gomma sparati da un loro compagno di classe mentre un altro riprendeva il tutto con lo smartphone. In classe i loro compagni di classe derisero la prof ma, per i giudici, senza commettere nessun reato.

Gli avvocati: “Occasione persa”

Il reato ipotizzato era quello di oltraggio a pubblico ufficiale ma per il magistrato, nell’atteggiamento tenuto dalla classe non c’è nulla di penalmente rilevante. “Era l’occasione per lanciare un segnale importante a tutta la comunità scolastica — hanno spiegato gli avvocati della professoressa, Tosca Sambinello e Nicola Rubiero — invece si preferisce soprassedere. È come se non difendere la loro insegnante, deriderla, e poi tentare di coprire i colpevoli, non avesse contribuito a quel vergognoso agguato”.

La docente: “Quel giorno nessuno mi ha difesa”

“L’archiviazione? Sono delusa – ha fatto sapere la docente, Maria Cristina Finatti – L’unica consolazione è che, probabilmente, prima o poi almeno i principali autori dovranno rispondere di quel che mi hanno fatto. Ma la lentezza della Giustizia è snervante. Quel giorno nessuno mi ha difesa: ridevano a basta. Tranne il padre di uno dei ragazzi, neppure i genitori hanno mai espresso solidarietà”.

Gli studenti vennero promossi con 9 in condotta

Il procedimento penale contro gli autori del gesto, infatti, è ancora in essere. A giugno dello scorso anno il consiglio di classe aveva promosso con 9 in condotta lo studente che aveva sparato. Era dovuto intervenire il ministro Valditara per riconvocare i docenti e abbassare il voto a 7. Intanto la docente ha dovuto cambiare classe.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
prof sostegno

Dl Scuola, oggi il voto alla Camera: via la "Call veloce"

Next Article
Studenti morti a L'Aquila

Studenti morti a L'Aquila, no al risarcimento: "Furono incauti"

Related Posts