Nuove risorse per l’alternanza scuola/lavoro nella legge di stabilità. E’ quanto dichiarato da Maurizio Del Conte, presidente dell’Anpal, la neonata agenzia per le politiche attive del lavoro, che ha il difficile compito di rilanciare le politiche, ma soprattutto l’occupazione nel nostro Paese.
Intervenendo a Napoli alla presentazione delle misure approvate in tema di lavoro dalla giunta De Luca e portate avanti dall’assessore Sonia Palmeri, Del Conte ha sottolineato il pieno scollamento fra il mondo della scuola e quello del lavoro: “il Paese ha considerato la scuola una variabile indipendente rispetto al mercato del lavoro, i professori devono diventare allievi sul tema”.
Un chiaro richiamo alla tendenza del mondo docente a rinchiudersi troppo in se stesso e molto spesso diffidente rispetto alle proposte del mondo esterno. E’ evidente che se si vuole lavorare all’occupabilità dei nostri ragazzi è opportuno che si inizi ben presto a respirare la cultura del lavoro per acquisire negli anni conoscenze, ma anche competenze tali da prospettargli buone opportunità occupazionali e di realizzazione.
“Dobbiamo superare la piaga della formazione fine a se stessa, con risorse che al mercato del lavoro non servono a nulla. Stiamo cercando di organizzare un sistema pubblico privato, unito e coeso che eviti frammentazioni e sovrapposizioni; in questo l’Anpal farà ogni sforzo per mettere a disposizione del Paese tutte le sue forze, reinterpretando però il tema della disoccupazione” ha concluso Del Conte.
Nel corso dell’incontro Sonia Palmeri ha sottolineato l’impegno del suo assessorato e del presidente De Luca che hanno stanziato importanti risorse, e che sul tema del lavoro non fanno sconti. “Ricollocami” e “Garanzia Over” le misure innovative varate al sostegno dell’occupazione in terra campana.
Mariano Berriola
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025