Vietato indossare le Crocs a scuola: è quanto stanno decidendo moltissimi istituti scolastici degli Stati Uniti mettendo così al bando le popolarissime (e diffusissime) ciabatte in gomma colorate utilizzate anche da tanti studenti.
Alla basa della decisione di vietare l’utilizzo delle Crocs ci sarebbero questioni di sicurezza degli stessi alunni. In caso di emergenza a scuola, infatti, l’utilizzo di queste ciabatte limiterebbe la velocità di uscita, provocando anche delle cadute.
“Sono effettivamente un rischio: possono causare distorsioni a ginocchia e caviglie, soprattutto nei corridoi affollati” ha detto Stoney Pritchett, preside della Bessemer City High School in Alabama uno degli istituti che le ha già messe al bando.
Anche altre scuole negli Stati Uniti le hanno vietate, citando un numero crescente di cadute, anche perché secondo un rapporto di Bloomberg, molti studenti non usano la cinghia di sicurezza dietro il tallone, che è in parte responsabile degli incidenti. E poi ci sono alcuni istituti secondo cui le Crocs sono una distrazione poiché gli studenti giocano con i ciondoli da collezione o lanciano le scarpe ai compagni di classe. Criticate da anni, e persino definite tra le “50 peggiori invenzioni” da Time, le Crocs continuano però a vendere, tanto che dal 2009 hanno generato oltre 12 miliardi di dollari di fatturato.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram