Dopo il comunicato Unicobas arriva anche quello dei Cobas che chiude il cerchio: il 23 febbraio sarà sciopero generale di tutto il personale della scuola. Secondo Stefano d’Errico, segretario nazionale Unicobas: “La scuola è senza contratto da 12 anni. Gli stessi esperti della CGIL, come dimostrano le tabelle della FLC di Torino, ammettono che rispetto all’aumento del costo della vita il personale della scuola ha perso in media almeno 15.000 euro netti, ‘a recupero’ ne arriveranno solo 300 (collaboratori, assistenti e docenti Infanzia e Primaria, in media, avranno meno) – e continua -. “I cosiddetti aumenti del contratto saranno persino inferiori a quelli già sottoscritti per parte del pubblico impiego (35 euro medi netti, anziché 45) e quasi la metà del comparto sicurezza, e con molta probabilità decorreranno da aprile, se non da addirittura da maggio – concludendo -. “Per non parlare dell’attività di tutor per l’alternanza scuola-lavoro che il contratto inserisce nella funzione docente rendendola di fatto obbligatoria e gratuita o delle multe gestite dai dirigenti”.
Le motivazioni dello sciopero Cobas sono analoghe: “Dobbiamo concentrare la lotta delle diplomate/i magistrali – annuncia il portavoce nazionale Piero Bernocchi –, unificare gli obiettivi di tutto il precariato, impedire un contratto disastroso per docenti ed ATA”. Riguardo i diplomati magistrale, i Cobas riprendono i punti già evidenziati nel corso dell’incontro avuto il 17 gennaio con il Ministero: chi è immesso in ruolo e ha superato l’anno di prova deve conservare il posto, permanenza nelle graduatorie a scorrimento anche con titoli conseguiti entro il 2001/2002, immissione di ruolo di tutti i precari con tre anni di servizio.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025