Concerto 1 maggio a Roma, Noemi a Corriere Univ: “I giovani vengono sfruttati e non si sentono difesi”

La cantante sarà la conduttrice della kermesse con i colleghi Ermal Meta, Big Mama e il prof. Vincenzo Schettino che dice ai ragazzi “noi ci siamo, non vi dovete sentire soli”

Il Primo Maggio 2025 sarà dedicato alla sicurezza sul lavoro e alla dignità della persona. «Il palco del concerto del primo maggio a Roma è incredibile perché è il luogo dove la musica racconta il nostro Paese, le parti belle e quelle brutte» – così Noemi in occasione della conferenza stampa di presentazione del Concertone a Roma, in piazza San Giovanni, che condurrà insieme a Ermal Meta e Big Mama. L’evento, che inizia alle 13.30, sarà in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, Rai Play e Rai Italia.

Oggi, 28 aprile, è stata svelata la lineup completa del concertone. Di seguito l’intero cast in ordine alfabetico: Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

Noemi: “I giovani vengono sfruttati e hanno ragione di sentirsi non difesi”

“La musica racconta quello che siamo, ma anche quello che possiamo diventare”, ha detto Noemi. “È un palco bellissimo, per me che sono romana è come essere a casa. Quest’anno credo sia fondamentale anche riportare al centro l’empatia, la capacità di ascoltarsi e di capire gli altri, cosa che serve anche nel mondo del lavoro per risolvere i problemi. E credo sia importante recuperare il rispetto per la figura degli insegnanti, perché educare significa anche insegnare a gestire il fallimento, a capire che nella vita si può non arrivare alla meta e che proprio da lì si impara di più su se stessi e sugli altri”.

E sul lavoro la cantante afferma: “Oggi c’è tutto un mondo legato ai giovanissimi che fanno dei lavori per cui non vengono neanche pagati perché per loro è esperienza, io credo che questo è un nuovo modo di sfruttarli e hanno ragione di sentirsi non difesi. Questo mondo è diventato gigantesco con le piattaforme social, ma si è allargata ancora di più la forbice dello sfruttamento dove il lavoratore non viene difeso”.

I conduttori del 1 maggio: “Musica, empatia e diritti, così parliamo ai giovani”

Ermal Meta ha ricordato: “L’anno scorso non sapevo bene a cosa andavo incontro, pensavo fosse solo suonare e via. Poi abbiamo capito che è qualcosa di molto più grande. La violenza nasce dalla paura, e la paura nasce quando manca un orizzonte. Il lavoro dà dignità perché ti permette di guardare avanti, di non sentirti schiacciato dall’assenza di prospettive”.

Big Mama ha riportato il discorso alle radici della sua esperienza, ribadendo: “Per me il Primo Maggio è stato il trampolino che mi ha permesso di iniziare il mio percorso nella musica. È fondamentale parlare ai bambini di sentimenti e contrastare gli stereotipi tossici fin da piccoli. Dire a un bambino ‘non piangere, piangere è da femmina’ semina l’idea sbagliata che le donne siano fragili e che il possesso sia una forma di amore. Dobbiamo partire dalle scuole, dai genitori, da chi ha il coraggio di spiegare cosa sono davvero la vita, il rispetto, l’uguaglianza”.

A chiudere la riflessione è stato Vincenzo Schettini, professore di fisica e volto noto dei social: “La musica, l’arte, la scienza sono fatte di studio, di esercizio, di errori. La formazione deve essere una delle parole chiave di questo Primo Maggio. Non dobbiamo mai smettere di imparare, e voglio dire ai ragazzi che noi adulti ci siamo. Non vi dovete sentire soli, perché il mondo è complicato, ma noi siamo qui per accompagnarvi”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su InstagramTikTok e Facebook

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
erasmus italiano firenze

Erasmus in Italia, fondi raddoppiati per coinvolgere più studenti

Next Article

"Vietato assegnare i compiti la sera prima": la strigliata di Valditara ai prof

Related Posts