Brexit più soft, i giovani europei potranno tornare a vivere e studiare senza visto

Accordo tra il governo britannico e l’Ue per la mobilità dei giovani. Previsto anche il ritorno dell’Erasmus+.

I giovani europei potranno tornare a vivere e studiare nel Regno Unito senza limitazioni: è questo uno dei punti dell’accordo che il governo inglese ha trovato con l’Unione europea riguardo alla rinegoziazione delle regole imposte dalla Brexit.

Il ritorno dell’Erasmus+

In particolare l’accordo prevede che ci sia un impegno ad accettare la mobilità giovanile tra i due blocchi e il futuro ritorno nell’Erasmus+. Nel primo caso, gli under 30 europei e britannici potranno lavorare e studiare per un periodo limitato di tempo. Ma anche qui si devono affinare ancora molti dettagli: le quote annuali dei giovani ammessi, quanto tempo potranno rimanere (forse due anni), e se gli europei pagheranno rette universitarie nel Regno ridotte come ai britannici (da 40mila a 10mila sterline) e come prima della Brexit. Ma Londra vuole ridurre i migranti e non scavallerà da un rapporto uno a uno. Ossia, un giovane europeo ammesso per ogni giovane britannico in Ue.

Modello Australia

Il modello che si vorrebbe attuare è rappresentato da accordi analoghi che esistono con Paesi come l’Australia e la Nuova Zelanda, ma i dettagli sono stati rinviati a ulteriori negoziati.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su InstagramTikTok e Facebook

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il governo approva la riforma del reclutamento: addio all’abilitazione scientifica nazionale

Next Article
La PA assume 16.000 social media manager

Social Media Manager nella Pubblica Amministrazione: la grande occasione per i giovani laureati

Related Posts