Atenei, il ministro Bernini assicura: “Nel 2025 le risorse aumenteranno”

L’annuncio del Ministro dell’Università e della Ricerca a Palermo: “Con Giorgetti siamo già a buon punto”.

Il Fondo per il funzionamento ordinario che finanzia le università ritornerà ad aumentare rispetto al 2024. Lo ha detto il ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, nei giorni scorsi a margine di una iniziativa di Forza Italia a Palermo. “Tutte le volte che si devono fare tagli non possiamo dirci contenti, ma sull’università sono soddisfatta per i ragionamenti che abbiamo fatto con il ministro Giorgetti – ha detto Bernini – Sulla ricerca abbiamo previsto, soprattutto dopo il 2026 cioè quando finirà l’effetto che possiamo dire ‘dopante’ del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza, dei fondi che possano consentire a questi centri di ricerca, che stiamo creando ora con i soldi PNRR, di andare avanti”. Il riferimento è allo stanziamento da 150 milioni l’anno dal 2027 sui centri nazionali si ricerca.

“Concentrarsi sulla qualità della spesa”

“Per quando ci riguarda, e teniamo le dita incrociate, stiamo continuando ad investire. Perché quello che poi fa la differenza non è quanto si spende, ma come si spende. È la qualità della spesa che conta anche considerando che poi i soldi sono dei contribuenti e vengono dalle tasse e dalle tasche dei cittadini. Per questo io devo prima di tutto garantire che si spenda e si spenda bene, come sulle materie innovative e prospettiche che porteranno il nostro Paese a essere sempre più grande” ha concluso.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Educazione degli adulti, a Roma l'incontro sulle lingue minoritarie

Next Article

Decreto sugli atenei online, nella bozza del Mur un docente per ogni due classi di studenti

Related Posts