Fondi comunitari per l’occupabilità

Fondi comunitari per rafforzare l’occupazione a livello locale. Una iniziativa, prima nel suo genere in Molise.

Fondi comunitari per rafforzare l’occupazione a livello locale. Una iniziativa, prima nel suo genere in Molise, che permette alla Regione, utilizzando i fondi comunitari, di attivare programmi specifici che consentano a giovani laureati e diplomati di svolgere attivista lavorative presso il Tribunale di Campobasso aiutando, nel contempo, gli Uffici giudiziari a migliorare le loro importanti funzioni”.

Parola del Presidente della Regione, Michele Iorio, illustrando la Convenzione siglata tra Regione e Tribunale per tirocini di formazione ed orientamento” per 15 giovani laureati e diplomati da impiegare negli Uffici giudiziari e nelle singole Cancellerie.

”Questa iniziativa – ha detto ancora il Presidente Iorio – si inserisce nel quadro più complesso e ampio delle attività poste in essere dal Governo regionale per la formazione e per l’impiego dei giovani laureati e diplomati negli Enti pubblici, nelle aziende private e negli studi professionali.

Il Progetto ‘Giovani al Lavoro’, infatti, che da poco abbiamo presentato e che sta per essere reso operativo con la pubblicazione dei relativi bandi, mira proprio a consentire a dei giovani molisani di avere qualificanti impegni formativi e lavorativi funzionali alla creazione di nuova occupazione.

Progetti che possono essere svolti presso i Comuni, Enti pubblici o presso aziende private per migliorare, implementare e innovare i servizi e le prestazioni”.

Nei prossimi giorni verra’ pubblicato il bando che evidenzierà i titoli preferenziali che consentiranno a 15 giovani di svolgere, con una giusta retribuzione, altrettanti tirocini presso il Tribunale di Campobasso.

(Fonte: Asca)

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Come si diventa formatori

Next Article

R-ESTATE IN CAMPO

Related Posts
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…