Porta futuro per i giovani

Inaugurato, il centro di occupazione presso il quartiere romano di Testaccio. Porta Futuro costituisce lo spazio per l’orientamento, la formazione e il lavoro.

Inaugurato,  il centro di occupazione  presso il quartiere romano di Testaccio.  Porta Futuro costituisce lo spazio per l’orientamento, la formazione e il lavoro.

PortaFuturo  si articola in 1.800 metri quadri di tecnologie e software d’avanguardia per creare un nuovo rapporto tra istituzioni e cittadini. Martedì ad aprire la serata è stato l’assessore al Lavoro e alla Formazione Massimiliano Smeriglio, e  il presidente della Provincia Nicola Zingaretti ha inaugurato il progetto rivolto alla formazione e all’orientamento professionale, evidenziando che non riguarderà solo i giovani, ma che si prevedono anche percorsi di aggiornamento per il reinserimento nel mercato del lavoro.

L’iniziativa si ispira all’esperienza francese con la “Città dei mestieri” di Parigi e “Porta 22” di Barcellona che proprio quest’anno compie dieci anni.  Il progetto 22@Barcelona ha trasformato 200 ettari del quartiere industriale di Poblenou in un distretto innovativo che offre uno spazio moderno di ricerca mediante un piano strategico di attività volte alla conoscenza e alla formazione. Un progetto di rinnovamento urbano e un nuovo modello di città che vuole dare una risposta alle sfide della società della conoscenza.

La nuova struttura della Provincia metterà in contatto impresa, lavoro e territorio: corsi di formazione e aggiornamento, consulenze personalizzate, orientamento e accompagnamento al lavoro per i più giovani.

Porta Futuro’, ha affermato il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, “è un luogo che prima non esisteva, è l’evoluzione di un’ idea che noi vorremmo proporre per aumentare la qualità dei servizi alle persone e per aiutare lo sviluppo.

All’interno della struttura ci saranno aule didattiche per promuovere corsi di micro-formazione, da come si scrive un curriculum, a come si accede ad un colloquio, a come si può preparare un pre-esame. Ci saranno sportelli dei centri per l’impiego, e ci saranno le aziende che cercheranno risorse umane attraverso le loro iniziative”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Ricerca per la salvaguardia dell'ambiente

Next Article

Su corriereuniv.it la diretta streaming dell'East Forum 2011

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…