Palermo, master per tutti i gusti

Si rivolgono a laureati in possesso di laurea specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento con residenza in Sicilia da almeno sei mesi. Sono i nuovi Master di II livello dell’Università degli Studi di Palermo.

Si rivolgono a laureati in possesso di laurea specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento con residenza in Sicilia da almeno sei mesi. Sono i nuovi Master di II livello dell’Università degli Studi di Palermo. Hanno la durata di un anno accademico, per un totale di 60 CFU, e sono articolati in ore di lezioni frontali e interattive alternate con laboratori, workshop, testimonianze di esperti, esercitazioni sul campo e un periodo di stage presso istituzioni, studi professionali e aziende. I corsi disponibili sono 25 e ciascuno garantisce 60 crediti formativi e coprono uno spettro di aree strategiche davvero molto ampio: umanistica, scientifica, tecnologica, manageriale.

Proposti dalle facoltà di: Ingegneria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Lettere e Filosofia, Agraria, Scienze della Formazione, Economia, Architettura e Farmacia. Esperti in orientamento i corsi guideranno gli studenti nello sviluppo delle motivazioni e delle potenzialità individuali e, al termine del percorso formativo, nella scelta e nella ricerca del lavoro.

Per accedere ad un concorso per titoli e esami con test d’ingresso è possibile iscriversi entro e non oltre il 30 maggio 2011 per i master con sede a Palermo, entro il 6 giugno per quelli con sede a Trapani ed entro il 13 giugno per il master con sede ad Agrigento. La frequenza è totalmente gratuita, i partecipanti alle selezioni dovranno pagare soltanto la tassa di 45 euro non rimborsabili. I corsi sono interamente finanziati dal Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007/2013, Fondo Sociale Europeo, Regione Siciliana e sono rivolti a un massimo di 18-20 allievi per classe con obbligo di frequenza.

Per conoscere in modo dettagliato i requisiti di accesso, le modalità e le date delle selezioni, consultare i bandi: portale.unipa.it/master/home/BandiFSE (per la sede di Palermo)
www.uniag.it (per il Polo Universitario della Provincia di Agrigento)
www.consunitp.it (per il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani)

Per maggiori informazioni: [email protected]

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Cinema: 16 settimane per formarsi all'estero

Next Article

Domenica in Accademia

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…