Chi è l’influencer italiana più autentica? Una ricerca lo svela

alice campello influencer

In un panorama social dove l’autenticità è sempre più apprezzata (e richiesta), l’agenzia internazionale Seeders ha analizzato in profondità i profili Instagram di cinque delle influencer italiane più seguite, con l’obiettivo di rispondere a una domanda tanto semplice quanto attuale: chi riesce davvero a mantenere un rapporto genuino con la propria community?

Lo studio ha preso in esame tutti i post pubblicati nel feed durante il 2024 da Giulia De Lellis, Valentina Ferragni, Chiara Biasi, Alice Campello ed Elisa Maino, valutando il bilanciamento tra contenuti organici e sponsorizzati, e la frequenza con cui vengono menzionati professionisti del settore, come make-up artist, fotografi e stylist.

Alice Campello è la più autentica, Chiara Biasi la più “collaborativa”

Secondo i dati, è Alice Campello ad aggiudicarsi il titolo di influencer più “vera”: ben il 69% dei suoi post non include tag o menzioni a brand, un dato particolarmente rilevante se si considera l’alto numero di contenuti pubblicati. Seguono Valentina Ferragni (43%) ed Elisa Maino (33%). In fondo alla classifica si trovano Giulia De Lellis e Chiara Biasi, con una prevalenza di contenuti sponsorizzati.

Sul versante opposto, è proprio Chiara Biasi a distinguersi per il numero più alto di menzioni a professionisti del settore, dimostrando un forte coinvolgimento con il proprio team creativo. Più discrete da questo punto di vista, invece, Alice Campello e Giulia De Lellis.

E Chiara Ferragni?

L’assenza di Chiara Ferragni dall’analisi non è casuale. Durante il 2024, infatti, l’imprenditrice digitale ha condiviso quasi esclusivamente contenuti organici, probabilmente come parte di una strategia di comunicazione più personale, in risposta alle recenti vicende mediatiche.

Moda e beauty: i settori più sponsorizzati

La moda si conferma il settore dominante nelle collaborazioni:

  • Valentina Ferragni cita brand fashion nel 61% dei suoi post;
  • Elisa Maino nel 57%;
  • Alice Campello nel 52%.

Segue il beauty, in particolare nei profili di Giulia De Lellis (31%) ed Elisa Maino (29%).

Dai big brand ai progetti personali

Tra i marchi più citati spiccano nomi internazionali come Fendi, Schiaparelli, Guess e Tommy Hilfiger, ma anche progetti personali delle stesse influencer:

  • Audrer, la linea beauty di Giulia De Lellis
  • Valentina Ferragni Studio, brand di gioielli
  • Matinée, la linea beachwear di Chiara Biasi

Nel settore beauty, emerge Sephora, mentre nel wellness si fanno notare Alo Yoga e Studio Svetle.

Autenticità: una questione di connessione

Lo studio conferma che l’autenticità non si misura solo con i numeri, ma si riflette anche nella capacità di creare legami reali e significativi con il proprio pubblico. Ogni influencer adotta strategie diverse, modellate sul proprio posizionamento e sull’identità della propria community.


La metodologia

L’analisi ha coinvolto le cinque influencer italiane con il maggior numero di follower, prendendo in considerazione tutti i post pubblicati nei feed nel corso del 2024. Sono stati esclusi i contenuti eliminati, archiviati o condivisi esclusivamente tramite stories.

Sono state analizzate le didascalie, i tag e le collaborazioni dichiarate, inclusi i post con riferimenti espliciti come “adv” o “supplied by”. I contenuti sono stati poi suddivisi per categoria (moda, beauty, wellness ecc.), così da offrire un quadro dettagliato delle strategie comunicative adottate.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
TerraMind-generated_scene_over_Boston_pillars

IBM ed ESA lanciano TerraMind: il modello AI più avanzato per osservare la Terra

Next Article

Caravaggio, la mostra romana conquista il Financial Times

Related Posts