Borse di studio 2024-25: bandi e scadenze

Tutte le informazioni sui benefici universitari per matricole e iscritti agli anni successivi al primo. I bandi di tutte le regioni
studenti borse di studio

Le borse di studio aiutano gli studenti a sopperire ai costi legati all’immatricolazione all’università, oltre a considerare una serie di spese relative alla vita accademica. Queste possono andare dalle tasse universitarie, al contributo per il test d’ingresso, gli affitti per gli studenti fuori sede, fino al costo di libri e manuali.

Le Regioni, per sostenere economicamente gli studenti, mette a disposizione borse di studio universitarie, per matricole e per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo, assegnabili in base al reddito o al merito.

Per partecipare al bando di concorso e richiedere i benefici universitari, è necessario possedere una certificazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) che può essere richiesta con largo anticipo al CAF.

Borse di studio per matricole

Per l’anno accademico in partenza a settembre 2024, molti Atenei si avvalgono degli enti regionali per il diritto allo studio per l’erogazione dei contributi universitari. Gli enti e le varie Università stanno aggiornando i propri siti con la pubblicazione dei bandi per l’anno accademico 2024/2025, vi consigliamo di salvare questo articolo e di controllare man mano i bandi delle varie regioni.

Borse di studio Basilicata

Borse di studio Friuli-Venezia Giulia

Borse di studio Emilia Romagna

Borse di studio Lazio

Borse di studio Liguria

Borse di studio Marche

Borse di studio Molise

Borse di studio Piemonte

Borse di studio Puglia

Borse di studio Sardegna – Provincia di Cagliari

Borse di studio Sardegna – Provincia di Sassari

Borse di studio Toscana

Borse di studio Umbria

Borse di studio Valle D’Aosta

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
daltonismo

Riconoscere il daltonismo in classe: dall'Università di Milano un trucco infallibile

Next Article
docenti

Supplenze di sostegno: la domanda va presentata entro il 7 agosto

Related Posts