Studentessa morta nel terremoto, i giudici: “Troppo attaccata allo studio”

Altra sentenza choc sul sisma che colpi L’Aquila nel 2009: nessun risarcimento per i familiari di Ilaria Rambaldi.
Studentessa morta terremoto

Una studentessa morta nel terremoto perché troppo attaccata allo studio: è la motivazione choc con cui i giudici della Corte d’Appello de L’Aquila hanno respinto la richiesta di risarcimento per i familiari di Ilaria Rambaldi, studentessa di ingegneria morta il 6 aprile del 2009 nel terribile terremoto che colpì il capoluogo abruzzese.

Secondo i giudici la studentessa sarebbe “colpevole” di essere rimasta all’Aquila, dove frequentava l’Università, per il suo “attaccamento al dovere, l’impellente esigenza di terminare le ore di laboratorio (dalla stessa definite un ‘incubo’ nel parlarne con la madre), il fatto che la stessa conviveva ormai da mesi col terremoto e che neppure a seguito della più forte scossa del 30 marzo aveva scelto di dormire all’aperto o lasciare la città”. Il suo attaccamento allo studio quindi fu, per i giudici, la causa della sua morte visto che “appare improbabile che le informazioni veritiere e corrette che attendeva per prendere una decisione l’avrebbero indotta a lasciare la città”.

La richiesta di risarcimento avanzata dai familiari scaturisce dal processo alla Commissione grandi  Rischi, nel quale è stato condannato Bernardo De Bernardinis, vice capo della Protezione civile, “per avere diffuso all’esito della riunione della Commissione Grandi Rischi tenutasi a L’Aquila il 31 marzo 2009 informazioni scorrette circa l’evoluzione e pericolosità dello sciame sismico in corso: in particolare, sostenendo la teoria  dello ‘scarico graduale di energia’ secondo cui, in buona sostanza, il succedersi di piccole scosse avrebbe impedito il verificarsi di un evento tellurico di elevata intensità”.

La sentenza choc si va a sommare a quella che riguarda i sette universitari morti nel crollo della casa dello studente: anche in questo caso il risarcimento è stato negato perché, secondo i giudici, gli studenti furono “incauti” nel restare nello stabile dopo le scosse di terremoto.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article
alberto angela

La lezione di Alberto Angela sulla scrittura da portare in tutte le classi

Next Article
Borse di studio

Collegi universitari, ecco 477 borse di studio Inps

Related Posts