Laboratori, gare di idee, una caccia al tesoro digitale, visite guidate per bambini e ragazzi. Workshop di aggiornamento e approfondimento per insegnanti. Ma anche buone pratiche, performanceartistiche e installazioni. Tutto ispirato a Leonardo da Vinci. Saranno queste le attività di #FuturaLeonardo, l’iniziativa didattica e formativa organizzata dal MIUR dedicata al grande genio italiano, in occasione del cinquecentenario della sua morte. La manifestazione si terrà a Roma, a Castel Sant’Angelo, dal 2 al 4 maggio. A inaugurarla, giovedì alle 11 nel Cortile del Teatro, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti e il professor Vittorio Sgarbi. La cerimonia di apertura sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del MIUR.
Saranno oltre mille gli studenti e i docenti da tutta Italia coinvolti nel corso dell’evento. Ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado che prenderanno parte al “Leonardo Junior Hack” sarà chiesto di immedesimarsi nei panni di da Vinci per scoprire la genialità e la tenacia con cui affrontava le più audaci sfide tecnologiche. Mentre gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado potranno partecipare al “Leonardo Future Camp”, il laboratorio innovativo sulle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ispirandosi all’opera dell’artista, ingegnere e scienziato.
Le innovazioni e le scoperte di Leonardo da Vinci saranno, inoltre, il filo conduttore dello “STEAM Lab”, ma anche di una caccia al tesoro digitale, di laboratori di problem solving per i giovani e di workshop sulle nuove pratiche didattiche per i docenti.
Castel Sant’Angelo ospiterà un’area dedicata alle buone pratiche delle scuole italiane su progetti ispirati a Leonardo da Vinci e un’installazione multimediale sulle sue opere realizzata dall’Istituto “Vallauri” di Fossano (CN).
In occasione della cerimonia conclusiva di sabato 4 maggio, saranno premiati i vincitori delle varie competizioni e gare di idee. A tutti gli studenti partecipanti sarà data l’opportunità di partecipare a visite guidate a musei e mostre attive a Roma dedicate a Leonardo.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025