29 MILIONI DI EURO TAGLIATI ALL’ISTRUZIONE, LA DENUNCIA DELL'UDU

14 milioni all’istruzione scolastica, 15 in istruzione universitaria. Ammontano a 29 milioni, i nuovi “risparmi” in istruzione del Governo del cambiamento. 14 milioni all’istruzione scolastica, 15 in istruzione universitaria. Ammontano a 29 milioni, i nuovi “risparmi” in istruzione del Governo del cambiamento.

Come al solito sono gli studenti dell’UDU a fare le pulci al governo, con particolare attenzione al bilancio di viale Trastevere. La loro critica è aspra.

 “Non bastavano le dichiarazioni del Ministro Bussetti sul fatto che in scuola e università non ci saranno investimenti: ora arrivano, puntualissimi, anche i tagli. Come facciamo a scaldarci con la legna che abbiamo se il Governo ce la toglie? Questo Governo sta mettendo giù la maschera e mostrando come prenda in tutto e per tutto ispirazione, in  materia di istruzione, dalla Riforma Gelmini: evidentemente il famoso “cambiamento” tanto sbandierato prevede l’usare il futuro dei giovani italiani come fondo cassa.” queste le dichiarazioni di Giammarco Manfreda, Coordinatore Nazionale della Rete degli Studenti Medi, dichiara:

 

Continua Enrico Gulluni, Coordinatore Nazionale Unione degli Universitari: “Questo governo dimostra una volta per tutte quale sia il suo vero volto. Infatti troviamo 29 milioni di tagli netti in istruzione contenuti in questo decreto fiscale: nessun alibi, nessun colpevole da ricercare altrove.
Si tratta di un vero e proprio schiaffo a quelle che sono da sempre le nostre richieste di investimento per migliorare la condizione degli studenti, e cosa ancora più grave è la naturalezza con cui si continuano a finanziare spese militari e condoni piuttosto che valorizzare la crescita del paese nel campo dell’istruzione.
Ancora prima dell’uscita della legge di bilancio si capisce che i soldi se si vuole si trovano per tutto, ma per l’istruzione solo tagli!”

 

Concludono Manfreda e Gulluni: “I 29 milioni sottratti all’istruzione andranno a finanziare un “cambiamento” che agli studenti fa venire i brividi: condono agli evasori fiscali, spese militari, un reddito di cittadinanza che non servirà ad aiutarci a costruirci un futuro. Il Governo fa il Robin Hood al contrario: ruba agli studenti per regalare agli evasori, e ne parla come se fosse la rivoluzione. Basta prese in giro: giù la maschera! Non è questo il cambiamento che come Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari vogliamo: il 16 novembre saremo in piazza a gridarlo!”

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Patologie neurologiche, dati allarmanti: fra venti anni principale causa di morte e disabilità

Next Article

Maltempo in Italia. Crollo in aula studio al Politecnico di Milano

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…