Frasi offensive dirette a una maestra sono state lasciate da sconosciuti che hanno imbrattato in più punti la facciata della scuola elementare De Amicis di Napoli, utilizzando vernice spray di vari colori. La brutta sorpresa, secondo quanto riportato da Repubblica.it, ha accolto bambini e genitori alcuni dei quali, per evitare imbarazzanti spiegazioni ai figli, hanno raggiunto l’ingresso dell’istituto coprendo gli occhi ai bambini.
“E’ un fatto gravissimo – ha tenuto a sottolineare la dirigente Adelia Pelosi – e aver trovato stamattina la scuola tappezzata di simili scritte fa male soprattutto in relazione ai messaggi rispetto verso il prossimo che noi diamo agli alunni”.
La maestra oggetto delle offese insegna da anni nella scuola da tutti ritenuta tra le migliori in città. La scuola è lo specchio della società e ne riflette, nel bene e nel male, i suoi vari aspetti, questo episodio, come altri dove i maestri sono stati fatti oggetti di aggressioni fisiche, dimostra la perdita di senso del limite nella reazione proprio come accade sui social dove si esercita senza regole la violenza verbale”. “Ci siamo già attivati per presentare una denuncia contro ignoti, spero che i social non contribuiscano alla diffusione di queste immagini che fanno male a tutti e non solo a chi è stato direttamente colpito”, conclude Pelosi.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025