La Fondazione Pastificio Cerere, in collaborazione con l’Associazione Civita, bandisce la V edizione del Premio “6ARTISTA. Progetto per giovani artisti”, finalizzato a supportare la crescita professionale dei nuovi talenti con lo scopo di promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana anche attraverso scambi internazionali.
Lo scopo del progetto è:
– favorire la formazione di giovani artisti attraverso un’esperienza di studio e di lavoro in Italia e all’estero;
– arricchire il percorso formativo attraverso esperienze di confronto con gli artisti residenti presso il Pastificio Cerere;
– realizzare un progetto espositivo come parte integrante della residenza d’artista;
– arricchire il bagaglio relazionale con critici, curatori, galleristi, istituzioni artistiche pubbliche e private italiane e straniere;
– facilitare l’inserimento nel mercato dell’arte.
Il concorso è rivolto ad artisti residenti in Italia di età compresa tra i 22 e 35 anni (compiuti alla data di chiusura del bando), che abbiano svolto la loro formazione in aree afferenti alle arti visive presso istituti italiani e stranieri.
Il premio prevede:
– l’utilizzo per tre mesi di un appartamento nel Pastificio Cerere (in condivisione con l’altro vincitore) e di uno studio per ciascun artista in collaborazione con noMade;
– l’utilizzo di uno studio-abitazione presso Schafhof – European House of Art Upper Bavaria per 3 mesi per ciascun artista;
– un rimborso spese complessivo di € 2.650,00 lorde per tutta la durata del periodo di residenza (6 mesi) per ciascun artista. La cifra include il costo dei viaggi di andata e ritorno per raggiungere entrambe le residenze.
– la fornitura di materiali necessari alla produzione delle opere da realizzare per la mostra per un importo complessivo di € 1.000,00 inclusa di iva per ciascun artista.
Le candidature dovranno essere spedite esclusivamente entro e non oltre il 17 aprile 2017 tramite posta elettronica al seguente indirizzo: [email protected]
OPENCALL_6ARTISTA_VEdizione2017
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025