Lavoro sul pianeta Inaf
L’ Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf) offre opportunità di inserimento lavorativo a ricercatori, collaboratori amministrativi ed operatori tecnici.…
29 Agosto 2012
Opportunità in Germania per giovani ingegneri
L’Antenna Europe Direct della Regione Lombardia segnala un’offerta di lavoro per ingegneri meccanici, elettrici o informatici. Destinazione Germania.…
23 Agosto 2012
Banca d’Italia apre a laureati, geometri e periti tecnici
C’è tempo fino al 23 agosto per candidarsi ai nuovi concorsi di Banca d’Italia. L’Istituto sta cercando cinque…
1 Agosto 2012
Lavoro, aumenta l’autocandidatura
Crescono le autocandidature, mentre i contatti diretti fanno registrare una lieve flessione. Lo rivela una ricerca dell’Università di Milano-Bicocca che ha rielaborato i dati delle indagini Stella-Cilea sull’occupazione dei laureati dal 2007 al 2011, confrontandoli con quelli della banca dati Excelsior-Unioncamere che monitora il fabbisogno di personale di oltre 100 mila aziende italiane.
30 Luglio 2012
Idee contro la crisi: mamma e figlia in azienda
Quando la crisi si fa sentire è giusto sfornare idee oltre ai cioccolatini e così la Perugina di San Sisto apre le porte all'opportunità ideata dalla Nestlè. Infatti, l’azienda ha proposto a tutti i suoi lavoratori che hanno mediamente 50 anni di far entrare i propri figli a lavorare con loro in cambio di una riduzione dell’orario di lavoro e, di conseguenza, anche del salario.
25 Luglio 2012
Fundraiser a Madrid
Medicos del Mundo (Medici senza Frontiera) per la sede spagnola di Madrid, sta cercando un collaboratore per il settore Fundraising.
23 Luglio 2012
Lavoro: meno di due su dieci i contratti a tempo indeterminato
Poco felici i dati emersi dall’indagine Excelsior di Unioncamere secondo cui sono meno di due su dieci i contratti a tempo indeterminato. Bye bye posto fisso, l'ultimo Bollettino su luglio-settembre, infatti, registra che dei 159 mila posti messi a disposizione solo il 19,8% è stabile.
23 Luglio 2012
Ocse: in Europa 48mln di disoccupati
Nuovi allarmati dati giungono dall’Ocse: quest'anno in Europa i senza lavoro sono 48 milioni, pari a un tasso del 7,9%. Superiore di 15 milioni rispetto al 2007 sottolinea l’Employment outlook 2012, si ipotizza che a fine anno il tasso dovrebbe crescere fino all'8% per poi riscendere al 7,9% nel 2013.
10 Luglio 2012
Disoccupazione giovanile: più di uno su tre senza lavoro
Il numero di disoccupati tra i 15 e i 24 anni raggiunge i 2milioni 584mila persone solo nel…
2 Luglio 2012
Studiare e vivere internazionale in Inghilterra
L’istruzione superiore (Higher Education HE) In Inghilterra viene offerta da due tipi di istituti: • le università, che…
25 Giugno 2012