Università

6894 posts
Leggi di più

Stesso lavoro ma stipendi diversi in base alla nazionalità: protesta dei ricercatori dell’Istituto universitario europeo di Fiesole

Ieri, in concomitanza con la conferenza europea The State of the Union in corso alla Badia Fiesolana, è andata in scena la protesta di un gruppo di ricercatori dell'Iue che denunciano disparità di trattamento economico a seconda del Paese di origine. Se un dottorando greco guadagna 1000 euro, per uno danese il compenso è tre volte tanto.
I titoli dei nuovi corsi ruotano attorno ai concetti di green e digitale con le parole chiave "competenze digitali” e “ambiente, sostenibilità, eco”
Leggi di più

Sostenibilità, l’Università di Bologna prima tra gli atenei italiani e terza in Europa

Pubblicata la classifica annuale del Times Higher education impact rankings che valuta l'impatto sociale e l'impegno sulla sostenibilità ambientale degli atenei. L'Alma Mater, per il quarto anno consecutivo, è prima in Italia e conquista anche la terza posizione in Europa. Dopo di lei la Sapienza di Roma e il Sant'Anna di Pisa. Ma a livello mondiale siamo fuori dalla top 100.
Leggi di più

Concorsi truccati per far vincere il candidato prescelto: 7 docenti indagati nella facoltà di Giurisprudenza a Genova

Maxi operazione della Guardia di Finanza della città ligure: per sei dei prof indagati è scattata anche l'interdizione dai pubblici uffici. Contestati almeno 11 episodi in cui sono stati modificati i punteggi da attribuire ai candidati per assegni di ricerca o cattedre. Il rettore Delfino: "Giustizia deve fare il suo corso. Se le accuse verranno confermate prenderemo provvedimenti".
Leggi di più

La Sapienza prima dei nostri atenei nella classifica Cwur ma gli esperti avvertono: “Università italiane poco competitive”

Pubblicato il ranking del Center for World University Rankings che elenca le prime duemila università internazionali. Il primo ateneo della Capitale guida la truppa degli atenei italiani al 113esimo posto, seguito da Padova, Milano e Bologna ma la distanza dalla top ten è ancora molta. "Servono nuovi investimenti su istruzione e ricerca".
Leggi di più

Concorsi truccati a Reggio Calabria, sospeso il rettore. Indagini partite dalla denuncia di una ricercatrice: “Non vincerai mai”

Terremoto all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Un'indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce un'associazione a delinquere all'interno dell'ateneo che ostacolava il libero svolgimento dei concorsi. Tutto è partito dalla denuncia di una ricercatrice bocciata per ben 4 volte con giudizi "copia e incolla". Disposta l'interdizione per 10 mesi del rettore Zimbone.