ricercatori
253 posts
Lesula, la scimmia umana
Il suo nome è Lesula e vive nelle foreste del Congo. E’ la seconda specie di scimmia scoperta negli ultimi 28 anni. La scoperta è davvero stupefacente poiché la sua somiglianza al genere umano è più che visibile.
13 Settembre 2012
Cer, megafinanziamento per ricercatori brillanti
Il Consiglio europeo della ricerca (Cer) ha annunciato la selezione dei 536 ricercatori all'inizio della carriera che riceveranno un finanziamento complessivo di quasi 800 milioni di euro. Le sovvenzioni di avviamento del Cer (fino a 2 milioni per progetto) consentiranno agli scienziati più promettenti di sviluppare idee ai confini della conoscenza.
11 Settembre 2012
Suor Orsola: info day sulle azioni europee Marie Curie
Al Suor Orsola Benincasa di Napoli il “Marie Curie Actions Info Day”. L’evento, organizzato dal Centro Interdipartimentale di Progettazione e Ricerca Scienza Nuova del Suor Orsola si rivolge a docenti, ricercatori, studenti e rappresentanze universitarie
10 Luglio 2012
Bruxelles, ultima chiamata per i fondi alla ricerca
Guarda un estratto della mattinata Presentata stamattina dalla Commissaria Europea alla Ricerca e l’Innovazione Màire Geoghegan-Quinn l’ultima call…
9 Luglio 2012
Effetti del botox sul cervello, a Zurigo si cercano volontari
Notizie da brivido arrivano dall’Istituto di neuroinformatica del Politecnico federale e dell’Università di Zurigo che vogliono studiare come…
13 Giugno 2012
Il Premio dei Premi all’Italia che si rinnova
E Profumo precisa: “per i docenti resterà l’abilitazione nazionale” L’Italia è capace di rinnovarsi nei settori chiave della…
12 Giugno 2012
Proteina ad hoc per il benessere del corpo
In una società che ha fatto dell’antiaging uno degli obiettivi cardine per il nostro benessere, la ricerca guidata dal biologo del MIT Leonard Guarente, appare quanto mai promettente.
12 Giugno 2012
Premio Massimo D’Antona per il diritto del lavoro
Due premi di studio in materia del diritto del lavoro, erogati dalla Fondazione Prof. Massimo D'Antona in accordo con il Ministero del Lavoro e delle POlitiche Scoiali.
6 Giugno 2012
Politecnico di Milano, nuove opportunità per ricercatori stranieri
Parte il programma International Fellowship del Politecnico di Milano con 11 posizioni per ricercatori post-doc aperte. Il programma mira ad attrarre giovani ricercatori brillanti e altamente motivati per un periodo di due anni (2013-2014).
16 Maggio 2012
Cnru, una nuova didattica dei ricercatori
Al termine di un incontro con la Conferenza dei rettori, il Cnru (Coordinamento Nazionale Ricercatori Universitari) ha approvato una nuova mozione sulla retribuzione didattica dei ricercatori. I ricercatori hanno rilevato che, «allo stato attuale, i vincoli legislativi vigenti limitano fortemente l'autonomia universitaria, impedendo a tutte le sedi di utilizzare pienamente le proprie risorse economiche».
14 Maggio 2012