Proposta del CNRU:emendamenti al DDL Gelmini
Alla luce della settimana di mobilitazione dei ricercatori e del testo approvato dalla Commissione istruzione pubblica e cultura del Senato il Coordinamento Nazionale Ricercatori Universitari (CNRU) ha redatto una proposta di modifica del DDL Gelmini.Premesso che il CNRU sostiene con forza la richiesta di maggiori finanziamenti all'Università pubblica affinché possa assolvere i suoi compiti istituzionali, esso ritiene che nello stato attuale di congiuntura finanziaria le eventuali risorse debbano essere impiegate principalmente per risanare i bilanci degli atenei, rilanciare la politica dei servizi agli studenti, risolvere il problema del precariato e dell'inserimento dei giovani.
25 Maggio 2010
Ddl Gelmini: l'ok a giugno
Mentre i risultati delle proteste tardano ad arrivare, la riforma dell’università viaggia spedita verso la sua approvazione definitiva.
21 Maggio 2010
I giovani e la rete: un rapporto consapevole
La sala delle Conferenze della Camera dei Deputati ha ospitato un evento singolare che ha visto protagonisti i giovani. Gli studenti hanno presentato "Guarda in faccia la realtà". Per un uso consapevole dei social network", la campagna di comunicazione e sensibilizzazione, conclusione del progetto Comunicare i Social Network, finanziato dall'Assessorato all'Istruzione della Regione Lazio, al quale hanno partecipato il Liceo Scientifico “Isaac Newton”, in funzione di scuola capofila, l’Istituto di Istruzione Superiore “Sibilla Aleramo”, l’Istituto Comprensivo “Giorgio Perlasca”.
21 Maggio 2010
Ridare il coraggio della speranza
"Sono orgoglioso della mia giunta, prima in Italia per competenza, valore e rappresentanza” queste le parole del governatore della Campania Stefano Caldoro
20 Maggio 2010
Gelmini: “nessun taglio alla ricerca”
La riforma dell'università "non contiene alcun tipo di taglio". Lo ha assicurato il ministro dell'Istruzione, Maria Stella Gelmini.
20 Maggio 2010
Didattica e aziende verso la condivisione digitale
Nell’ambito del Forum PA 2010 si è parlato degli strumenti tecnologia di nuova generazione, rivolti sia al mondo aziendale che a quello formativo.
20 Maggio 2010
Falcone e Borsellino, la scuola non dimentica
Il ministro Gelmini presenta il progetto scolastico che porterà 2500 studenti a Palermo in onore a Falcone e Borsellino.
19 Maggio 2010
Ricerca work in progress
Settimana di mobilitazione: in campania assemblee per discutere il ddl Gelmini
19 Maggio 2010
La protesta dei lettori di madrelingua
Nel giorno della mobilitazione dell’università contro il ddl Gelmini, troviamo i lettori di madrelingua.
19 Maggio 2010
"Un Patto per la legalità”
Saranno 2500 gli studenti a bordo sulle navi della legalità. Come ogni anno i giovani e le istituzioni viaggeranno insieme ...
18 Maggio 2010