L’ISIA Faenza celebra lo scultore Zauli. Il sindaco Isola: “Grande Maestro che sapeva lavorare con i giovani”
La cerimonia, in occasione del ventennale della morte del ceramista, è in connessione con il programma 20MCZ organizzato dal Museo Carlo Zauli.
1 Settembre 2022
Test di Medicina 2022: regole e consigli per la prova nazionale del 6 settembre
Il test avrà più quesiti scientifici e poi cambierà dal 2023 con i test tolc gratuiti.
31 Agosto 2022
Faenza, l’ISIA dedica i suoi laboratori al grande scultore Carlo Zauli
La cerimonia si terrà domani alle ore 11:30 presso i laboratori di ISIA Faenza.
31 Agosto 2022
Phishing all’Università, che cos’è e come si può combattere
Le raccomandazioni della società di sicurezza informatica Kaspersky per gli Atenei in vista del ritorno in aula per la ripresa delle elezioni. Dalle reti wireless separata all'autenticazione a due fattori per i sistemi informativi
30 Agosto 2022
Ricerca, 220 milioni per riportare in Italia 700 giovani cervelli in fuga
Dal 5 settembre all’11 ottobre la presentazione delle domande da parte dei ricercatori vincitori di bandi europei o titolari di un Sigillo di eccellenza.
25 Agosto 2022
Sapienza unica italiana tra le prime 150 nel mondo. Harvard salda al primo posto.
La classifica dell'Academic Ranking of World Universities. L'Ateneo ha migliorato la sua posizione. Harvard si conferma prima, Stanford University e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) al secondo e al terzo posto
25 Agosto 2022
Erasmus plus, dalla lingua alle città migliori: i consigli per un’esperienza perfetta
Dalla ricerca dell’alloggio alla scelta della destinazione, fino alla compilazione del piano di studi.
23 Agosto 2022
Affitti, i prezzi delle stanze singole su dell’11% rispetto al 2021. A Milano aumenti del 20%: la media è 620 euro al mese
Secondo una ricerca di Immobiliare.it, la spesa per una camera senza coinquilini registra una netta crescita mentre cala quella per le doppie. Il capoluogo lombardo spicca come città più cara d’Italia. A seguire Roma e Padova, mentre Venezia registra un incremento significativo dell'interesse e un aumento di quattro volte della domanda
22 Agosto 2022
Il percorso più adatto per diventare bioingegneri. L’intervista al direttore dell’Istituto IEIIT del CNR
"Le nuove scoperte e le nuove tecnologie spostano ogni giorno più in là il confine della bioingegneria e le sue possibilità di aiutare i fisiologi nel comprendere il funzionamento dei sistemi biologici".
17 Agosto 2022
Perché scegliere giurisprudenza? L’intervista al vicepresidentre del Csm David Ermini
"Il diritto e la giustizia corrono necessariamente lungo binari paralleli, il diritto non può mai essere spogliato del riferimento contenutistico alla ragione e alla giustizia, se non a pena di ridurre la legge a una vuota e formalistica etichetta".
11 Agosto 2022