ricerca
619 posts
SM, istruire i giovani per un futuro più consapevole
Una malattia diversa per tutti, vissuta in modi estremamente discordanti. È la sclerosi multipla, una realtà che colpisce in Italia circa 60.000 persone ma ancora sconosciuta e, spesso, gravida di pregiudizi. Lo scorso 7 febbraio si è costituita l’associazione Sclerosimultipla.com grazie alla forza di alcuni volontari che hanno deciso di mettersi insieme per perseguire un comune scopo: aiutare il malato, la famiglia del malato e la ricerca.
25 Luglio 2012
Telethon: fondi per la ricerca in Campania
In arrivo 700mila euro da Telethon per la ricerca scientifica in Campania. Salgono così a 67,3 milioni di euro i fondi totali stanziati ad oggi da Telethon nella Regione.
18 Luglio 2012
Profumo: situazioni da ottimizzare
Bisogna intervenire sulle situazioni "non ottimizzate" nella ricerca e nell'universita', nell'ambito del processo di revisione della spesa avviato dal Governo. L'ha evidenziato il ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, interpellato a Cagliari a margine di un incontro sul bando "Smart cities", a proposito dell'appello lanciato da un gruppo di docenti universitari e Legambiente al Governo per scongiurare un taglio alla ricerca di 210 milioni di euro in tre anni, a fronte di 400 milioni di euro attribuiti, invece, al trasporto del settore merci su gomma.
17 Luglio 2012
Wikipedia dei numeri. Arriva Wikidata
Un database mondiale, un raccoglitore di ogni possibile dato o ricerca. E’ questo l’ambizioso progetto in via di realizzazione da parte degli scienziati di Wikimedia Deutschland. Si chiamerà Wikidata e proprio come Wikipedia sarà gestita dagli stessi utenti.
16 Luglio 2012
Cnr, Poste italiane e Banca del Mezzogiorno-Mcc insieme per la ricerca
Un accordo per semplificare e velocizzare i processi di ricerca e innovazione, quello siglato oggi tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Poste italiane e Banca del Mezzogiorno/Mediocredito centrale, con l’obiettivo di integrare e mettere a disposizione del Paese asset scientifici, tecnologici e finanziari che favoriscano lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, in particolare nel Mezzogiorno.
14 Luglio 2012
Paky, una docente che convive con la SM
Paky è un’insegnante pugliese, socia di SclerosiMultipla.com. Vitale come la sua terra, è una donna che non si…
11 Luglio 2012
Suor Orsola: info day sulle azioni europee Marie Curie
Al Suor Orsola Benincasa di Napoli il “Marie Curie Actions Info Day”. L’evento, organizzato dal Centro Interdipartimentale di Progettazione e Ricerca Scienza Nuova del Suor Orsola si rivolge a docenti, ricercatori, studenti e rappresentanze universitarie
10 Luglio 2012
Bruxelles, ultima chiamata per i fondi alla ricerca
Guarda un estratto della mattinata Presentata stamattina dalla Commissaria Europea alla Ricerca e l’Innovazione Màire Geoghegan-Quinn l’ultima call…
9 Luglio 2012
Profumo al Corriere dell’Università “Atenei aperti per far circolare idee”
Inizia con una partita di calcio balilla l’incontro tra il ministro dell’istruzione Francesco Profumo e il direttore del Corriere dell’Università Mariano Berriola. Palla al centro, quindi, per parlare di Università, ricerca ed innovazione, ma specialmente della persona, alla quale il ministro vorrebbe dedicare un ministero ad hoc.
5 Luglio 2012
Classifica QS, Polimi fra le migliori università tecniche
Il Politecnico di Milano migliora la sua posizione nella classifica QS e si colloca nelle prime 50 università mondiali in cinque aree di ricerca: Chemical Engineering, Civil Engineering, Electrical Engineering, Mathematics, Mechanical Engineering.
2 Luglio 2012