Atenei 3.0, strategie internazionali
Mae-Miur-Crui: insieme per delineare le future strategie a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle Università. Che dovranno “fare…
6 Aprile 2009
Gelmini: "Ricercatori in cattedra"
La titolare del Miur rompe gli indugi e chiede che alla figura del ricercatore sia dato lo status…
4 Aprile 2009
A Torino e Palermo il G8 delle Università
Riuniti intorno ad un tavolo per prendere decisioni, ma questa volta sugli atenei di tutti il mondo. Nell’anno…
3 Aprile 2009
"I Baroni", diario di un cervello cacciato
Sembra un romanzo di fantasia ma è (purtroppo) tutto vero. Quando lo si legge viene da pensare: “fantasioso…
2 Aprile 2009
Tavola Rotonda: valorizzazione dei centri storici
Giovedì 2 aprile alle ore 16.00 si terrà una tavola rotonda dal titolo “Napoli. Il centro storico –…
1 Aprile 2009
Fenomenologia del "disturbatore" tv
In molti non conoscono il suo nome, ma guardando la sua faccia in tv hanno quasi sempre una…
1 Aprile 2009
Buone pratiche contro il burocratese
Lo scrittore Italo Calvino lo definiva senza mezzi termini e in modo molto netto: “antilingua”. L’uso e l’abuso…
31 Marzo 2009
Se 84 milioni vi sembran pochi
Siena, da voragine a buco: il piano di risanamento sta cominciando a dare i primi frutti. Ma la…
31 Marzo 2009
Comprendere le dinamiche sociali attraverso un videogioco
LAY OFF, è il nome di un nuovo videogioco ideato dalla New York University, lanciato in questi giorni…
30 Marzo 2009
Sapienza, torna Nokia University Program
Nokia sbarca alla Sapienza. Sarà la facoltà di Scienze della Comunicazione ad ospitare la sesta edizione del Nokia…
30 Marzo 2009