Terremoto, Univaq parte civile
Si costituirà parte civile l’ateneo aquilano nel procedimento giudiziario sul crollo della Casa dello studente. Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell'Università dell'Aquila hanno così accolto la proposta del rettore, Ferdinando di Orio, di costituire l'ateneo parte civile e di sospendere tutta l'attività accademica il 6 aprile prossimo
25 Marzo 2010
Da Tor Vergata a Roma Tre:allarme violenza
Continuano nella capitale gli scontri e le aggressioni tra i collettivi di sinistra e i giovani del Blocco studentesco. Dopo Tor Vergata ieri è toccato a Roma Tre. Abbassare i toni e garantire libertà a tutti gli studenti a far propaganda è l’invito che viene da tutte le parti politiche.
24 Marzo 2010
All’Uni in Bus
La giunta regionale della Regione Campania ha promosso anche quest’anno un finanziamento di 200.000 euro per agevolare gli studenti universitari nell’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico.
23 Marzo 2010
Per giovani filmmaker
Il festival CinemadaMare invita giovani filmmakers a un'esperienza formativa e culturale di portata internazionale
23 Marzo 2010
Universiadi, l'Aquila si candida
Il Cusi ha deciso. Secondo il consiglio federale del centro universitario sportivo italiano l’ Aquila è pronta ad ospitare le Universiadi estive del 2017, secondo evento polisportivo più importante dopo le Olimpiadi. La candidatura era stata presentata il 15 marzo, a Pescara dall'assessore regionale allo sport, Carlo Masci, a margine di un confronto con enti e organizzazioni interessate.
23 Marzo 2010
Ricerca e studio nelle vasche del nuovo acquario di Roma
L’educazione ambientale inizia su internet per occupare poi un posto importante nella Capitale. In attesa dell’apertura di Mediterraneum -
21 Marzo 2010
Lavorare nel sociale. Un settore in crescita
Il terzo settore si rivela, in controtendenza sul fronte occupazionale, in crescita in tutta Europa.
20 Marzo 2010
Ricercatori, stop all'insegnamento
Ricercatori con le braccia incrociate per almeno un anno. Il Cnru (Coordinamento Nazionale dei Ricercatori Universitari) proclama lo stato di agitazione e invita i ricercatori di tutti gli atenei a non accettare incarichi per affidamento e supplenza per il prossimo anno accademico.
19 Marzo 2010