Quadrifoglio: progetto di legalità
Presso l’Unione industriali di Napoli in Piazza dei Martiri, incontro dal titolo: “Quadrfoglio 2: Un’opportunità per i giovani di aree a rischio”.
21 Giugno 2010
Novita dal MIUR: test INVALSI e materie in inglese
In pieno clima di "maturità", sono arrivo novità per i maturandi dell'anno scolastico 2010/2011. Il ministro Maria Stella Gelmini ha annunciato che a partire dal prossimo anno, sarà introdotto nell’esame di maturità un test a risposta multipla. I test standard, adottati già in molti paesi europei servirebbero a misurare "i livelli di preparazione e la qualità dell’istruzione" degli studenti. Dunque, la prossima maturità dovrebbe includere test a risposta multipla, elaborati dall'istituto INVALSI.
21 Giugno 2010
Blow up ed ecomostri
L'Italia non è solo terra di patrimoni artistico-storici, ma di bellezze naturali che vanno salvaguardate in nome dell'ambiente e della società civile.Ognuno di noi con i mezzi tecnologici di cui è in possesso, può contribuire a fare la differenza, fotografando e pertanto documentando gli scempi edilizi che deformano il nostro paesaggio, sottraendone la sua identità e soffocando la natura che ci circonda. A questo fine, nasce Nuovo Paesaggio italiano, promosso dal fotografo Oliviero Toscano e il direttore della Normale di Pisa, Salvatore Settis.
21 Giugno 2010
Azzurri, cent’anni di passione
Il 15 maggio 2010 la nazionale di calcio ha compiuto un secolo di vita: oltre 700 partite disputate e una bacheca ricca di trofei. Ma anche tante delusioni
20 Giugno 2010
Musica in festa
Lunedì 21 giugno, in occasione della Giornata Europea della Musica, il Palazzo Reale di Napoli offrirà a tutta la cittadinanza “momenti musicali” a cura degli studenti del Conservatorio di San Pietro a Majella
19 Giugno 2010
What a lovely day
Il Premio Nazionale delle Arti presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli: un’occasione certamente istituzionale ma anche e soprattutto un confronto tra modi di esprimersi diversi. Studenti di tutte le Accademie d'Italia hanno esposto i loro lavori tra sorrisi e delusioni ecco i vincitori dell'edizione 2009-2010: per la pittura Carmelo Fabio Romano (Bologna), per la grafica Caterina Roberta Cardillo (Bologna), per la scultura Edoardo Basile (Catania), per la decorazione Silvia Naddeo (Ravenna), per la scenografia Agostino Sacchi (Brera), per l’installazione Silvio Combi (Brera), per la fotografia Paola Di Domenico (Napoli) e per i video Giselle Fernandez (Brera).
18 Giugno 2010
Professione ricercatore…anche d’estate
Nonostante le proteste il ddl Gelmini va avanti per la sua strada. E mentre il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca lo difende sostenendo che il decreto “riforma completamente il sistema universitario italiano ed elimina sprechi e privilegi puntando sul merito", i ricercatori continuano la loro battaglia per il riconoscimento del proprio status giuridico. Ma con l’estate che avanza il rischio è di cadere “nel dimenticatoio” delle proteste.
18 Giugno 2010
Premio ASFOR a Don Luigi Ciotti e Diana Bracco
Un premio sociale e culturale, quello che l'associazione ASFOR ha conferito all'operato di Don Luigi Ciotti e a Diana BraccoLa motivazione che ha indotto il Consiglio Direttivo ASFOR a conferire a Don Luigi Ciotti il Premio ASFOR alla Carriera 2010 è riconducibile al suo impegno attivo in molteplici ambiti della solidarietà.Le attività di Don Ciotti si sono sviluppate, attraverso una efficace strategia di valorizzazione del capitale umano, posto al centro di diversi progetti, con una chiara visione intesa come dimensione culturale e sociale.
18 Giugno 2010
Decleva e il ddl Gelmini
Nel limbo della riforma. Così Enrico Decleva, presidente CRUI si sente, in questa fase di transizione per il futuro degli atenei.
17 Giugno 2010
Tor Vergata, in facoltà senza bermuda
A Tor Vergata il caldo inizia a farsi sentire. E i primi a spogliarsi anche questo anno sono stati gli studenti. Magliette senza maniche, bermuda, camicie troppo scollate, gonne troppo corte e infradito. Almeno secondo la direttrice della facoltà di Scienze Infermieristiche.Per mettere un freno ad un abbigliamento troppo “da spiaggia”, la direttrice ha introdotto nuove regole di abbigliamento. «Non è possibile che alcune ragazze abbiano il seno mezzo di fuori o che i maschi mostrino così tanto le gambe – ha spiegato.
17 Giugno 2010