L’Europa con Erasmus per il benessere psicologico dei giovani
Secondo un rapporto dell'ESU "il 12,9% degli studenti europei ha sperimentato problemi legati alla salute mentale che potrebbero avere anche preceduto la pandemia". La commissaria europea Mariya Gabriel: "Nel 2021 rafforzata l'azione per migliorare il dialogo tra i giovani"
10 Gennaio 2022
Il Covid colpisce anche gli atenei: in un anno 10mila nuove matricole in meno
Anche se i dati non sono ancora definitvi, le università italiane sono destinate a perdere almeno 10 mila nuovi iscritti ai corsi di laurea. La stima è quella dell'Ufficio statistica del Ministero dell'Università: a inizio gennaio 2021 le matricole erano 317.282 oggi sono soltanto 306.763.
10 Gennaio 2022
Università di Bergamo, le linee guida per esami a distanza e attività in presenza
Le lezioni residue del primo semestre potranno essere svolte in modalità duale oppure totalmente a distanza, a discrezione dei docenti dei singoli corsi
8 Gennaio 2022
Obbligo vaccinale, come si sta preparando l’Università
La rettrice Iannantuoni della Bicocca cercherà il "dialogo con il personale che non è in regola con il vaccino". Ma per chi non si dovesse adeguare "scatterà la sospensione". Alla Sapienza la rettrice Polimeni scrive una lettera aperta richiamando al "senso di responsabilità per garantire la sicurezza"
7 Gennaio 2022
Docenti universitari contro la riforma dei “precari a vita”: l’11 gennaio la conferenza online dell’ANDU
Continua la mobilitazione dell'Associazione Nazionale dei Docenti Universitari contro l'approvazione del DDL sul reclutamento che attualmente è in discussione in Commissione al Senato. "Con la nuova legge si potrà restare precari anche per 18 anni".
7 Gennaio 2022
Elena Cattaneo contro il nuovo Biotecnopolo di Siena: “Ricerca utilizzata come merce di scambio dalla politica”
La docente della Statale di Milano e senatrice a vita critica lo stanziamento nell'ultima legge di Bilancio approvata dal Parlamento di 30 milioni di euro per la nascita del nuovo centro di ricerca toscano. "Con questa logica di magia elettorale anche la gestione dei fondi del PNRR è a rischio".
7 Gennaio 2022
Covid, lauree ed esami a distanza fino a febbraio nelle università: ecco le indicazioni del Miur agli atenei
Nota del Ministero dell'Università sulla ripresa dell'attività didattica: resta la possibilità di continuare le lezioni in presenza ma fino alla fine di febbraio gli atenei potranno prevedere sessioni di laurea e di esami a distanza.
7 Gennaio 2022
Università in pillole: le novità in legge di Bilancio
Fondo ordinario dell'università, Afam, sport, spese sanitarie studenti fuorisede, cervelli di rientro, residenze universitarie: quante sono e come sono state investite le risorse
3 Gennaio 2022
Dottorati di ricerca: più borse e interdisciplinarità. Il nuovo regolamento
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento del ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, sulle modalità di accreditamento,…
30 Dicembre 2021
Case per gli studenti, quali sono i paesi europei che investono di più?
Il mercato dello student housing nel Vecchio Continente è in crescita: 5,2 miliardi investiti nel 2021. Ma quasi…
27 Dicembre 2021