Università

6894 posts
Leggi di più

La Sant’Anna di Pisa nella top 20 mondiale delle migliori “giovani università”. La classifica premia l’Italia con 8 atenei nei primi 100 posti

Pubblicata la classifica di "The Times Higher Education Young University Rankings" che prende in considerazione le migliori università fondate da meno di 50 anni. L'ateneo toscano si piazza al 14esimo posto e guida il plotone delle altre università italiane (in tutto 17). L'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è 26esima e l'Università di Roma II Tor Vergata 51esima.
Leggi di più

Medicina, gli studenti bocciano il nuovo test: “Si rischia di creare una competizione già durante gli anni delle superiori”

Non è ancora nato ma il nuovo test di Medicina (previsto per il 2023) non convince gli studenti che promettono già battaglia. LINK Coordinamento Universitario attacca la ministra Messa: "Con questa riforma si vuole far accedere al corso studenti 'eccellenti' che abbiano dedicato già gli ultimi due anni di scuola alla preparazione per l'ingresso a Medicina".
Leggi di più

Rivoluzione al test di Medicina: dal 2023 addio al concorsone. E da quest’anno meno domande di cultura generale

Il Ministero dell'Università prepara le nuove regole per il test di accesso alle facoltà a numero chiuso di Medicina. Dal 2023 non ci sarà più una prova nazionale ma gli studenti potranno effettuare i test più volte in un anno e "salvare" quello con il punteggio migliore. Novità anche per la prova in programma a settembre 2022: ci sarà meno cultura generale e più domande sulle materie disciplinari.
Leggi di più

Sospetti su due concorsi da ricercatore negli atenei di Trieste e Sassari: “Intervenga il Ministero”

Un'interrogazione presentata in Parlamento chiede alla ministra dell'Università, Maria Cristina Messa, di fare luce su due concorsi che riguardano il settore dell'archeologia negli atenei di Trieste e Sassari. Un super esperto di fama internazionale sarebbe stato "scavalcato" da persone senza requisiti validi. In un caso una candidata avrebbe svolto la prova orale online collegandosi con l'account della docente che avrebbe dovuto dirigere il progetto oggetto del concorso.
Leggi di più

Lauree abilitanti, il ministro Messa conferma l’ingresso di nuovi indirizzi: verso il riconoscimento anche Ingegneria e Architettura

Per diventare ingegneri o architetti presto non sarà più necessario superare un esame di Stato professionale dopo la laurea. La conferma arriva dal ministro dell'Università Maria Cristina Messa che oggi in audizione alla Camera ha confermato l'avvio dell'iter anche per questi due indirizzi dopo Odontoiatria e Farmacia.
Leggi di più

Autostrada bloccata a causa di un incidente: studentessa si laurea al telefono collegandosi su Teams

Elisa Santacroce, 23 anni, studentessa del corso di Servizio Sociale dell’università di Genova si è laureata ieri con il massimo dei voti nonostante la disavventura vissuta mentre stava andando in facoltà. L'auto sulla quale viaggiava è rimasta bloccata in un maxi ingorgo sull'A26 ed allora il suo relatore ha deciso di farle discutere la tesi da remoto su Teams.