La Sant’Anna di Pisa nella top 20 mondiale delle migliori “giovani università”. La classifica premia l’Italia con 8 atenei nei primi 100 posti
Pubblicata la classifica di "The Times Higher Education Young University Rankings" che prende in considerazione le migliori università fondate da meno di 50 anni. L'ateneo toscano si piazza al 14esimo posto e guida il plotone delle altre università italiane (in tutto 17). L'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è 26esima e l'Università di Roma II Tor Vergata 51esima.
15 Febbraio 2022
Medicina, gli studenti bocciano il nuovo test: “Si rischia di creare una competizione già durante gli anni delle superiori”
Non è ancora nato ma il nuovo test di Medicina (previsto per il 2023) non convince gli studenti che promettono già battaglia. LINK Coordinamento Universitario attacca la ministra Messa: "Con questa riforma si vuole far accedere al corso studenti 'eccellenti' che abbiano dedicato già gli ultimi due anni di scuola alla preparazione per l'ingresso a Medicina".
15 Febbraio 2022
Università di Udine, ricercatore No Vax e altri nove dipendenti sospesi. Il Rettore rassicura: “Gli esami si svolgeranno regolarmente”
Dal primo febbraio è scattato l'obbligo vaccinale per il personale universitario. Mentre domani l'obbligo di green pass "rafforzato" si estenderà per tutti i lavoratori sopra i 50 anni.
14 Febbraio 2022
Rivoluzione al test di Medicina: dal 2023 addio al concorsone. E da quest’anno meno domande di cultura generale
Il Ministero dell'Università prepara le nuove regole per il test di accesso alle facoltà a numero chiuso di Medicina. Dal 2023 non ci sarà più una prova nazionale ma gli studenti potranno effettuare i test più volte in un anno e "salvare" quello con il punteggio migliore. Novità anche per la prova in programma a settembre 2022: ci sarà meno cultura generale e più domande sulle materie disciplinari.
14 Febbraio 2022
Sospetti su due concorsi da ricercatore negli atenei di Trieste e Sassari: “Intervenga il Ministero”
Un'interrogazione presentata in Parlamento chiede alla ministra dell'Università, Maria Cristina Messa, di fare luce su due concorsi che riguardano il settore dell'archeologia negli atenei di Trieste e Sassari. Un super esperto di fama internazionale sarebbe stato "scavalcato" da persone senza requisiti validi. In un caso una candidata avrebbe svolto la prova orale online collegandosi con l'account della docente che avrebbe dovuto dirigere il progetto oggetto del concorso.
14 Febbraio 2022
Studenti stranieri poco attratti dalle università italiane: da tre anni sono appena il 5% delle nuove matricole
I dati (ancora provvisori) sulle nuove immatricolazioni confermano il trend degli ultimi anni: poche iscrizioni di studenti stranieri che non andranno oltre le 17mila unità. All'estero la situazione è all'opposto: all'università di Hong Kong il 43% degli studenti arriva da un Paese diverso.
14 Febbraio 2022
Università di Torino, prima in Italia a certificare i saperi dei lavoratori
Tutte le persone di età superiore ai 25 anni avranno dunque la possibilità di certificare le proprie competenze, maturate anche in ambiti non formali, come l’esperienza sul posto di lavoro
11 Febbraio 2022
Patrick Zaki, la storia dello studente egiziano diventa una graphic novel
Patrocinata da Amnesty International, è stata scritta da Laura Cappon, giornalista, e disegnata dal fumettista Gianluca Costantini. A due anni esatti dal suo arresto Patric si è collegato in video a Bologna per un breve saluto in occasione della presentazione
8 Febbraio 2022
Lauree abilitanti, il ministro Messa conferma l’ingresso di nuovi indirizzi: verso il riconoscimento anche Ingegneria e Architettura
Per diventare ingegneri o architetti presto non sarà più necessario superare un esame di Stato professionale dopo la laurea. La conferma arriva dal ministro dell'Università Maria Cristina Messa che oggi in audizione alla Camera ha confermato l'avvio dell'iter anche per questi due indirizzi dopo Odontoiatria e Farmacia.
8 Febbraio 2022
Autostrada bloccata a causa di un incidente: studentessa si laurea al telefono collegandosi su Teams
Elisa Santacroce, 23 anni, studentessa del corso di Servizio Sociale dell’università di Genova si è laureata ieri con il massimo dei voti nonostante la disavventura vissuta mentre stava andando in facoltà. L'auto sulla quale viaggiava è rimasta bloccata in un maxi ingorgo sull'A26 ed allora il suo relatore ha deciso di farle discutere la tesi da remoto su Teams.
8 Febbraio 2022