Sostenibilità, l’Università di Bologna prima tra gli atenei italiani e terza in Europa
Pubblicata la classifica annuale del Times Higher education impact rankings che valuta l'impatto sociale e l'impegno sulla sostenibilità ambientale degli atenei. L'Alma Mater, per il quarto anno consecutivo, è prima in Italia e conquista anche la terza posizione in Europa. Dopo di lei la Sapienza di Roma e il Sant'Anna di Pisa. Ma a livello mondiale siamo fuori dalla top 100.
29 Aprile 2022
Concorsi truccati per far vincere il candidato prescelto: 7 docenti indagati nella facoltà di Giurisprudenza a Genova
Maxi operazione della Guardia di Finanza della città ligure: per sei dei prof indagati è scattata anche l'interdizione dai pubblici uffici. Contestati almeno 11 episodi in cui sono stati modificati i punteggi da attribuire ai candidati per assegni di ricerca o cattedre. Il rettore Delfino: "Giustizia deve fare il suo corso. Se le accuse verranno confermate prenderemo provvedimenti".
29 Aprile 2022
La Sapienza prima dei nostri atenei nella classifica Cwur ma gli esperti avvertono: “Università italiane poco competitive”
Pubblicato il ranking del Center for World University Rankings che elenca le prime duemila università internazionali. Il primo ateneo della Capitale guida la truppa degli atenei italiani al 113esimo posto, seguito da Padova, Milano e Bologna ma la distanza dalla top ten è ancora molta. "Servono nuovi investimenti su istruzione e ricerca".
26 Aprile 2022
Concorsi truccati a Reggio Calabria, sospeso il rettore. Indagini partite dalla denuncia di una ricercatrice: “Non vincerai mai”
Terremoto all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Un'indagine della Guardia di Finanza ha portato alla luce un'associazione a delinquere all'interno dell'ateneo che ostacolava il libero svolgimento dei concorsi. Tutto è partito dalla denuncia di una ricercatrice bocciata per ben 4 volte con giudizi "copia e incolla". Disposta l'interdizione per 10 mesi del rettore Zimbone.
22 Aprile 2022
La Sapienza spegne 719 candeline e lancia un nuovo portale dedicato alla ricerca
Cerimonia per ricordare i 719 anni dalla fondazione della prima università romana. Presentato 'Ricerc@Sapienza', il nuovo portale della ricerca che colleziona, struttura ed espone in modo integrato le attività di ricerca e i prodotti dell’attività di docenti e ricercatori.
20 Aprile 2022
Affitti per gli studenti: anche 500 euro per una stanza singola ma per trovarla ci vogliono più di tre mesi
Un sondaggio effettuato da Sinistra Universitaria a Bologna ripropone il problema del caro affitti per gli studenti. I prezzi sono tornati all'epoca pre Covid, spesso per case totalmente sprovviste di scrivanie e altri arredi. Solo il 21% dei ragazzi sa cos'è il canone concordato.
20 Aprile 2022
Ricerca, dall’Ue 1,8 miliardi di euro agli atenei italiani. Ma quelli più grandi raccolgono il 50% dei contributi
Un'analisi di ART-ER, condotta su dati dell'UE Open Data Portal del marzo 2022, mostra il flusso dei contributi per la ricerca e l'innovazione intercettati dalle università italiane. Le migliori performance si registrano al Politecnico di Milano, l'Università di Bologna, il Politecnico di Torino e l'Università di Padova. Grande squilibrio tra gli atenei più grandi e quelli di dimensioni più piccoli per l'accesso alle risorse.
19 Aprile 2022
Concorsopoli, i baroni intercettati: “Ritira quei due medici tuoi. Poi calici di Dom Perignon”
Nel fascicolo di Milano sono indagati il rettore della Statale Franzini e quello del San Raffaele Gherlone per turbata libertà nella scelta del contraente
18 Aprile 2022
“Studenti ucraini aiutati, quelli russi abbandonati”: la denuncia di Veronika fa scoppiare la polemica a Bologna
Una studentessa russa di 32 anni ha inviato una lettera al rettore dell'Alma Mater per denunciare l'assenza di aiuti da parte dei vertici dell'ateneo emiliano nei confronti degli studenti russi e bielorussi. "Ci sono iniziative solo per gli ucraini mentre noi non riusciamo nemmeno più a pagare l'affitto e a prelevare soldi". Ma l'Università respinge le accuse.
15 Aprile 2022
Siena, scritte omofobe e fasciste all’università
Vernice nera sui muri dell'ufficio di una dipendente, condanna di Comune, Regione, Pd e Arci
15 Aprile 2022