formazione
157 posts
Giovani, una sfida chiamata futuro
Un futuro più chiaro, sempre un po’ precario ma anche un po’più infarcito di positività. Quando si parla di formazione infatti cambia anche la prospettiva con cui si guarda al precariato e al mondo del lavoro.
3 Novembre 2010
OrientaSud: professioni emergenti e formazione
Durante Orienta Sud, il Salone delle Opportunità. Mariano Berriola, Presidente di OrientaSud, ha formulato le cinque proposte al Governo.
20 Ottobre 2010
Oracle per la formazione
Presso il Centro Congressi della Federico II, lunedì 27 si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto di formazione e inserimento “Oracle Soa Campus”.
24 Settembre 2010
Youth on the move is coming
Il 15 settembre 2010 la Commissione europea lancerà "Youth on the move" ("Giovani in movimento!"), una delle iniziative faro della strategia Europa 2020, volta a stimolare la crescita e l'impiego nell'UE.
10 Settembre 2010
La Sapienza: quale futuro per l'istruzione?
Venti di riflessione e di confronto sulla condizione universitaria alla luce della manovra finanziaria approvata dal Governo e di alcuni aspetti del ddl Gelmini, lunedì 19 luglio 2010 (data storica per la nostra memoria e il nostro paese, ricordiamo e onoriamo Borsellino) presso la Facoltà di Ingegneria della Sapienza (Via Eudossiana 18) durante la manifestazione L'Università Pubblica.l ruolo della Formazione e della Ricerca nel futuro del Paese. Mesi di proteste e manifestazioni per segnalare la precarietà economica e pertanto esistenziale della stessa struttura universitaria.
19 Luglio 2010
Post laurea al Sannio
L’ Università del Sannio presenta i nuovi percorsi per laureati “Formazione & Innovazione per l’Occupazione – FixO”
13 Luglio 2010
PRES: post laurea tra Italia e Francia
Nasce un nuovo polo internazionale di ricerca e didattica: PRES (Polo di Ricerca e d’Insegnamento Universitario).
30 Giugno 2010
FaD: la formazione a prova di click
Quali sono le regole per una vera e concreta formazione on line? Claudio Celeghin, Web information Architect presso DigitPa, ce le sintetizza in tre punti: chiarire bene i reali fabbisogni formativi; individuare gli obiettivi didattici; verificare in dettaglio e con la massima oggettività i risultati raggiunti.
8 Giugno 2010
Orientamento anti-crisi
Il “Rapporto nazionale orientamento 2009” presentato, alla sua prima edizione, in queste ore a Roma presso il Centro Congressi Frentani.
28 Aprile 2010
Crescere in Brico Center
Brico Center offre un contratto di assunzione e formazione in azienda nelle sue sedi in Abruzzo e Lombardia.
12 Aprile 2010